Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CEVA/ Nuovo statuto alla Croce Bianca, ecco cosa impone la legge del Terzo Settore

MONDOVì

Foto
Condividi FB

SERGIO RIZZO - Filippo Dapino, presidente della Croce Bianca di Ceva, in provincia di Cuneo, informa che è stato licenziato il nuovo statuto associativo, come imposto dalla legge del Terzo Settore. Tale legge è molto complessa e in un certo senso molto fiscale, in quanto paragona le associazioni di volontariato alla stregua di enti.

La novità della legge riguarda in modo particolare l’iscrizione a un registro unico nazionale presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gli amministratori eletti (direttivo) sono sottoposti a controllo sulla legge antimafia.

Altra novità imposta, dovrà esserci un organo di controllo fiscale (dottori commercialisti) che sovraintenda i revisori dei conti dell’associazione. Inoltre, vi è obbligo di pubblicizzare sul sito dell’associazione tutte le entrate ricevute, ad esempio il 5 per mille, convenzioni con Asl ect. In ultimo, come novità per le associazioni aderenti ad Anpas, vi è la possibilità di fare conoscere e avvicinare al mondo del volontariato i giovani dai 14 ai 18 anni.

Sergio Rizzo

(Nella foto il presidente della Croce Bianca di Ceva, Filippo Dapino)

VIDEO