Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CEVA/ Legalità e dialogo tra generazioni: così si chiude il progetto "Polaris"

MONDOVì

Foto
Condividi FB

SERGIO RIZZO - L’Unione Montana delle valli Mongia e Cevetta, Langa cebana, Alta Valle Bormida Servizio socio-assistenziale realizza sul territorio il progetto Polaris, che propone azioni di riparazione e prevenzione volte all’informazione, sensibilizzazione e supporto educativo rispetto ai comportamenti a rischio penale.

Il progetto è finanziato dalla Compagnia di San Paolo, la Fondazione Crc e vede coinvolti i seguenti attori: la Fondazione Casa di Carità Arte e Mestieri, il Centro giustizia minorile e la Cooperativa Animazione Valdocco. Sono diversi gli interventi di prevenzione avviati a partire dal mese di ottobre 2016.

Presso la sede di Ceva del Cfp cebano – monregalese, è attivo in via sperimentale uno spazio di ascolto per gli studenti. Nel mese di dicembre sono state coinvolte alcune classi delle scuole secondarie di primo grado degli Istituti scolastici di Ceva, Saliceto, Garessio e Murazzano. Agli alunni è stato sottoposto un questionario sulla percezione della legalità.

In base ai dati emersi sono stati studiati gli interventi da svolgere nella Scuola Secondaria di primo Grado attivando la collaborazione tra Forze dell’ordine e gli esperti in psicologia dello sviluppo. Sono perciò stati realizzati quattro incontri.

A Saliceto è intervenuto il capitano Giacomo Conte della Compagnia dei carabinieri di Alba. A Murazzano è intervenuto il maresciallo Salvatore Frisenda dei carabinieri di Murazzano. A Garessio è intervenuto il capitano Raffaello Ciliento della Compagnia dei carabinieri di Mondovì e a Ceva è intervenuto il capitano Raffaello Ciliento della Compagnia dei carabinieri di Mondovì.

Tutti gli interventi sono stati condivisi e realizzati in collaborazione con la psicologa – psicoterapeuta Donatella Masante. Grazie coinvolgimento degli “Amici di Sem” è stato possibile realizzare un laboratorio musicale in cui i ragazzi si sono messa alla prova nella scrittura del testo e nella registrazione della canzone “Parole Sante…” centrata sul tema della giustizia e della legalità.

Il testo della canzone “rap” è stato anche spunto per la creazione di un murales, realizzato in collaborazione con i giovani dell’associazione Yepp Valle Tanaro all’interno del Centro Giovani nel Comune di Bagnasco locali dell’ex–stazione ferroviaria, prossimi all’apertura. Queste attività sono nate per rafforzare il lavoro di rete sulla prevenzione, valorizzando il protagonismo e le capacità dei ragazzi coinvolti aprendo, anche tramite esperti, il confronto sul tema della formazione alla legalità.

A tal fine, in conclusione del progetto Polaris, il 24 maggio alle 21 presso la Sala Borsi di Ceva si terrà una serata rivolta agli adulti sulla percezione della legalità dal punto di vista dei giovani e sulle possibili strategie per migliorare il dialogo intergenerazionale sul tema. A fianco delle iniziative di prevenzione, si sono sviluppati inserimenti specifici con minori coinvolti in provvedimenti penali.

Sergio Rizzo

(Nella foto, l’incontro a Ceva della dottoressa Donatella Masante, con la partecipazione del capitano Raffaello Ciliento)

 

 

 

 

 

 

 

VIDEO