Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CEVA/ Inaugurata la panchina rossa simbolo della non violenza sulle donne

MONDOVì

Foto
Condividi FB

SERGIO RIZZO - In un momento in cui i femminicidi e le violenze contro le donne sono tema ormai frequente nelle cronache dei quotidiani italiani, l’Istituto “G. Baruffi” di Ceva (Cn) ha inteso fornire un segnale di sensibilizzazione rivolto alle nuove generazioni.

Tanti sono i contesti e le città in cui è già stata realizzata una panchina dipinta di rosso, simbolicamente occupata dalle numerosissime donne vittime di violenza, pensata per trasmetterne la memoria e restituire loro il posto che occupavano prima che un uomo decidesse di porre fine alla loro vita. 

Quale simbolo e monito contro queste forme di violenza, è stato  promossa la realizzazione di una Panchina Rossa situata presso il giardino prospicente l’Istituto “Baruffi” di Ceva. “La Panchina Rossa” prende il via nel 2017, quando viene lanciata dai Comuni italiani, su impulso del movimento degli Stati Generali delle Donne, la richiesta di trovare una location significativa, magari centrale oppure particolarmente significativa, dove posizionare una panchina verniciata di rosso, il colore utilizzato per ogni campagna di sensibilizzazione contro il femminicidio e in favore delle pari opportunità. La Panchina Rossa è un segno visibile e di immediata interpretazione per ricordare questa importante tematica.

È un simbolo contro ogni violenza sulle donne e quindi sulla necessità di diffondere i valori dell’uguaglianza e della parità fra i sessi, che nasce dal reciproco rispetto. Le “Panchine Rosse” sono un segnale importante dell’impegno che il Piemonte dedica al contrasto e alla prevenzione della violenza verso le donne. L’adesione al progetto nazionale “Panchina Rossa”, è una delle azioni concrete che abbiamo adottato per sensibilizzare i cittadini piemontesi per sollecitarli a sentirsi parte attiva nel contrasto di ogni forma di violenza contro le donne.

“La Panchina Rossa”, vuole essere è un simbolo per sensibilizzare tutta la popolazione ma anche per informare le donne. È stato infatti affissa una targhetta con un messaggio rivolto alle potenziali vittime a cui rivolgersi in caso di necessità. All’inaugurazione erano presenti gli allievi del “Baruffi” di Ceva, la Dirigente scolastica Mara Ferrero, il vicesindaco di Ceva Lorenzo Alliani, il direttore del Cfp Mario Barello, insegnanti del “Baruffi”, una rappresentanza dei Carabinieri Forestali di Ceva e, il Funzionario nel Servizio Socio Assistenziale Anna Maria Ardissono cui è stato dato incarico del taglio del nastro. Un momento di grande commozione nel ricordo delle numerosissime donne vittime della violenza. 

Sergio Rizzo

(Nella foto: l’inaugurazione a Ceva della "Panchina Rossa")

VIDEO