Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CEVA/ Finanziamento fino a 25 mila euro: nuova liquidità per Pmi e Imprese con Intesa Sanpaolo

MONDOVì

Foto
Condividi FB

SERGIO RIZZO - Si aprono le opportunità per ottenere i finanziamenti previsti dal Decreto Liquidità n° 23 dell’8 aprile 2020 sostenuti dal Fondo di Garanzia Pmi, compresi quelli fino a 25 mila euro validi anche per i lavoratori autonomi.

Per sopperire alle impellenti necessità di liquidità da parte di imprese che di lavoratori autonomi, IntesaSanpaolo intende essere solidale con le indicazioni del Governo offrendo un finanziamento fino a 25 mila euro oppure pari al 25% del fatturato 2018 indicando nella specifica come fare per richiederlo velocemente.

Per i clienti della banca e titolari di partita Iva, si possono richiedere il finanziamento senza doversi recare di persona in filiale, ma inviando tutta la documentazione richiesta alla casella di posta certificata (Pec) dedicata a:  creditoventicinque@pec.intesasanpaolo.com 

È necessario far pervenire una copia del documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente del finanziamento. - Ultimo bilancio depositato oppure ultimo modello unico certificato disponibile oppure autocertificazione per le imprese nate dopo il primo gennaio 2019.- Iscrizione all’albo o all’ordine professionale riconosciuto se si è un libero professionista.- Allegato 4bis Modulo richiesta agevolazione soggetto beneficiario finale, contenente tutte le autocertificazioni necessarie, da scaricare e salvare sul proprio Pc senza cambiare il nome del file prima di procedere alla compilazione. - Proposta contrattuale da scaricare e salvare sul proprio Pc senza cambiare il nome del file prima di procedere alla compilazione.- Il Modulo di richiesta e la proposta contrattuale una volta compilati devono essere stampati e firmati ove indicato.

Scansionare questa documentazione e inviarla insieme a tutto il resto alla casella Pec creditoventicinque@pec.intesasanpaolo.com indicando nell’oggetto della mail la Partita Iva e la denominazione  del richiedente utilizzando il testo già preparato. Inviata la documentazione si riceverà una conferma di presa in carico della richiesta.  Collegandosi poi all’indirizzo: https://www.intesasanpaolo.com/it/business/landing/info/liquidita-pmi-imprese.html sarà possibile scoprire inoltre tutte le possibilità per ottenere i finanziamenti previsti dal Decreto Liquidità n° 23 dell’8 aprile 2020 sostenuti dal Fondo di Garanzia Pmi a fianco delle aziende italiane e scaricare la modulistica richiesta. Finanziamento fino a 25mila euro per Pmi, artigiani, professionisti o chi in generale esercita un’attività d’impresa che, se già cliente della banca, può richiedere online, senza andare in filiale.

Finanziamento fino a 800 mila euro per Pmi con fatturato fino a 3,2 milioni di euro. Finanziamento fino a 5 milioni di euro per Pmi e Mid Cap fino a 499 dipendenti. Intesa Sanpaolo per Interventi straordinari e per sostenere le imprese italiane mette a disposizione cinquanta miliardi di euro.

Un plafond significativo di risorse a sostegno delle imprese italiane. Intesa Sanpaolo ha la solidità, le dimensioni e una presenza capillare tali da consentire interventi di valore straordinario per l’intero Paese offrendo supporto a tutte le imprese. Come ha spiegato Carlo Messina, CEO (Chief Executive Officer) di Intesa Sanpaolo: “Abbiamo il dovere di impegnare ogni risorsa, per dare il massimo sostegno alle imprese italiane e consentire loro, superate le difficoltà contingenti, di ripartire il prima possibile”. 

 Sergio Rizzo

(Nella foto: logo di Banca Intesa Sanpaolo)

VIDEO