MONDOVì
Renato Casti, cantautore di Ceva (Cuneo), ha ultimato proprio in questi giorni il suo ultimo lavoro discografico dal titolo "Maschere". L'artista è conosciuto al pubblico per le molte partecipazioni televisive e radiofoniche e per i numerosi concerti come solista o insieme al suo gruppo, i ragazzi del clan 98, da sempre dedicati al sociale e offerti in beneficenza a varie associazioni, all’Aido e altre non profit.
“Raccontaci un pò di te e del tuo ultimo lavoro discografico”.
"Dopo il mio primo cd Oltre le parole e l’album L’angelo di Kabul e altre storie, disponibili anche in formato album mp3 in tutti gli store digitali, ora è in uscita il mio nuovo cd. Maschere è anche il titolo della mia ultimissima canzone che ho realizzato con l’aiuto di mio figlio Alessandro, che ne ha curato l’arrangiamento e l’incisione. La musica, il testo e il provino stavano già da tempo nascosti in un cassetto fra tantissime altre mie composizioni che aspettano, come maschere, di prendere il volo...".
"Nell’album, altre canzoni?"
"Altre canzoni degne di nota sono Vengo dalla fine del mondo e Rassa nostrana, dedicata a papa Francesco. Molti avranno già ascoltato queste due canzoni di cui io ho scritto la musica e P. Montanaro i testi. Ora sul cd potremo ascoltare la versione del cantautore Renato Casti. Mentre la canzone Ricordi, scritta appositamente per I Bisonti di Bruno Castiglia e ora nell’interpretazione di Renato, autore della musica su testo di Olivo Berto. Se questo è amore (R. Casti-O. Berto), canzone che ha partecipato alla finalissima di Vota la voce su Radio Ritmo e trasmessa spesso su Radio Maratea. Uomini, scritta insieme a Olivo Berto che è stato paroliere di alcune canzoni dei Bisonti negli anni '70. Altre canzoni interessanti sono Ma noi 's contentaomo (R.Casti-C.Giribaldi), canzone in piemontese che tratta le tradizioni della nostra regione".
"Dove avete girato le scene del video dell'ultima canzone?"
"Desidero ricordare che il video della canzone è stato girato interamente a Paroldo, e per questo sono doverosi i ringraziamenti al sindaco e agli amici che si sono prestati a far rivivere i vecchi tempi e le tradizioni contadine che sono citate nel testo della canzone. Altre canzoni, Sentieri e i veri amici (R.Casti-C.Giribaldi), un inno all’amicizia, quella vera, e L’amore per te (R.Casti-N.Garassino) che tratta il tema di sempre.
Anche in questo lavoro discografico, come sempre, il cantautore Renato Casti ha voluto toccare i veri sentimenti che contano veramente nella vita di ognuno di noi.
"Un ringraziamento particolare va all’amico Vincenzo Sperino, in arte Cocò, per la preziosissima collaborazione musicale e per la creazione della copertina del cd".