Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CEVA/ Cordoglio per la scomparsa della marchesa Giuliana Pallavicino

MONDOVì

Foto
Condividi FB

SERGIO RIZZO - Grande cordoglio a Ceva, in provincia di Cuneo, per la scomparsa a Torino della marchesa Giuliana Pallavicino. Una numerosa e commossa folla ha preso parte alla cerimonia funebre nella parrocchia del Duomo di Ceva, per darle l'ultimo saluto.

Giuliana Pallavicino, nata Ajmone Marsan, marchesa di Ceva e di Priola, aveva 93 anni e da sempre aveva con Ceva un forte legame. “Giuliana, quando la conobbi, – spiega Giammario Odello di Nucetto, scrittore e profondo conoscitore di storia locale,– mi disse che era la signora Giuliana. I titoli di marchesa, ripeteva, li ha aboliti la Costituzione nel '48. Le risposi che i titoli si possono togliere per decreto, ma la nobiltà, quella vera, no. E lei era di sicuro un animo nobile.

Amava Ceva, dove era ben voluta, e gioiva quando poteva fare conoscere il suo castello alla gente. Lucidissima e intelligente, aveva un carattere affabile. Nonostante l'età, riusciva ad interessare tutti e sapeva dispensare parole intelligenti, mai pronunciate a vanvera. Aveva sposato Carlo Emanuele Pallavicino e aveva fin da subito iniziato a frequentare Ceva, partecipando a tutti i momenti significativi della città, con garbo e discrezione. Conosceva tutta la storia del castello e della famiglia e amava renderla nota per amore della storia. Molta gente ha partecipato ai funerali in duomo, perché tutta la città la conosceva e ricambiava le sue gentilezze con sincero senso di rispetto".

Lascia i figli Adele con Carlo Croce, Adalberto con Carlotta Roggeri Mermet, Gabriella con Piero Della Porta e gli amatissimi nipoti Giuseppe con Anna Noemi, Pietro con Benedetta e Adele, Giuliana con Filippo.

Sergio Rizzo

VIDEO