Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CEVA/ Concluso al Cfpcemon il corso di “saldatura, controlli non distruttivi - Metodo visivo”

MONDOVì

Foto
Condividi FB

SERGIO RIZZO - Il corso è stato organizzato per consentire alle aziende di certificare tecnici interni che possono effettuare controlli non distruttivi in accordo alla norma Uni En Iso 9712:2012 di livello 2.

La formazione, sia teorica che pratica, ha trattato aspetti tecnici e normativi necessari per eseguire esami di tipo Vt su varie tipologie di materiali, semilavorati e prodotti finiti.

“Tutto il corso è stato strutturato in conformità a procedure stabilite e riconosciute a livello internazionale e la docenza affidata ad istruttori del Rina Spa di Genova con cui collaboriamo da molti anni per le certificazioni di saldatura. Ha spiegato il Direttore Mario Barello – abbiamo attivato questo percorso per rispondere alla richiesta di alcune aziende in quanto avere al proprio interno un operatore che ha una conoscenza approfondita delle tipologie di difetto e può certificare tramite controlli visivi e a ultrasuoni, consente di risparmiare tempo e risorse.”

Al corso, della durata di trentadue ore, hanno aderito sei aziende del territorio dal cebano al cuneese con sette partecipanti che nell’ultima giornata hanno sostenuto l’esame per conseguire la certificazione Uni En Iso 9712:2012 di livello 2: Aldo Castellino e Massimo Sevega (Sicma Spa), Matteo Ferrero (F.lli Veglia Srl), Diego Giraudo (Cmb di Cucchietti Dario & C. sas), Albert Ibraliu (Ag Saldature di Ibraliu Albert), Daniele Marsiglio (Prana Srl.) e Valter Benzo (Cfp Cebano Monregalese).

Per ottenere informazioni più dettagliate, per conoscere tutti i servizi e per approfondire le tematiche contattare il  numero 0174.701284 o visitare il sito  www.cfpcemon.it

Sergio Rizzo

(Nella foto: corsisti che hanno conseguito la certificazione Uni En Iso 9712:2012 di livello 2)

VIDEO