MONDOVì
SERGIO RIZZO - Si è conclusa con pieno successo allo Scaletto dei Pescatori di Savona, la quattordicesima edizione della Settimana Blu.
L’evento dedicato alla memoria del dott. Giovanni Maria Selis, ha visto la realizzazione di una mostra con fotografie d’epoca presso la Galleria commerciale del Gabbiano dal titolo "Nascita e rinascita dei cimenti invernali a Savona”, dove i savonesi riconoscevano i partecipanti dei primi cimenti anni ‘60.
"Sabato nella Sala Rossa del Comune di Savona, – spiega l’ideatore della manifestazione e presidente Anta che ha coordinato i lavori della giornata il cebano Roberto Giuria,– c'è stata la conferenza dal titolo “Dallo sport allo stile di vita”, dove dopo le autorità, il figlio Mauro e la moglie del dott. Selis, con amici e parenti, hanno rievocato la figura del nostro autorevole concittadino con commoventi e toccanti episodi della vita vissuta accanto all'indimenticabile sportivo e professionista. Si è inoltre parlato dell’acqua, quale elemento centrale per la vita degli sportivi e dei cimentisti con una dotta comunicazione del dott. Marco Chiera dal titolo “Acqua mistero manifesto”. È intervenuto poi Fulvio Canta consigliere dell’associazione Nuotatori del Tempo Avverso (Anta), che ha parlato dei cimenti nella loro evoluzione che li ha portati a essere uno stile di vita e una disciplina corporea. Il bagno in maschera ha concluso con divertimento e allegria questa riuscita manifestazione, che in futuro porterà il nome del dott. Giovanni Maria Selis. Colgo l’occasione per porgere un ringraziamento speciale al Banco Azzoaglio di Ceva per il gradito contributo che ogni anno elargisce per questo evento.”
Sergio Rizzo
Nella foto: il bagno in maschera dei Nuotatori del tempo Avverso.