MONDOVì
SERGIO RIZZO - A Ceva, in provincia di Cuneo, parte il nuovo servizio di allerta e avvisi anche su smartphone. Lunedì 29 ottobre verrà presentato alla popolazione il nuovo servizio di allertamento predisposto dal Comune di Ceva, con lo scopo di avvisare tempestivamente la cittadinanza in caso di necessità e di emergenza. Il sistema informatizzato consente di inviare in pochissimi secondi una grande mole di e-mail, sms e avvisi su smartphone in grado di raggiungere i cittadini in modo molto più rapido ed efficace rispetto alle comunicazioni tradizionali. Sarà impiegato sia nel caso di emergenze gravi o rischio idrogeologico, che in occasione di attività ordinarie della vita del Comune. Il servizio è completamente gratuito per tutti i cittadini e comprende un’app per smartphone chiamata FlagMii, già disponibile per iPhone, Android e Windows Phone.
Che si tratti di un’allerta meteo, di chiamare a raccolta squadre di soccorso o di avvisi di interruzioni di servizio, il sistema è in grado di inviare messaggi e allegati in modo automatico e persino di adattarsi al crescere della severità. Nei casi in cui sia necessario, il Comune può anche ottenere riscontri di avvenuta ricezione. Il nuovo servizio sarà presentato alla cittadinanza e agli organi di stampa con lo scopo di massimizzarne la diffusione e sensibilizzare sulle tematiche di prevenzione e allertamento. La distribuzione capillare è infatti uno dei requisiti fondamentali dell’iniziativa e per questo motivo i cittadini potranno decidere autonomamente come ricevere gli avvisi, scegliendo tra email, sms o notifiche attraverso smartphone. Lo potranno fare anche direttamente online, visitando il sito del Comune di Ceva. Dopo l’adesione al servizio gli avvisi arriveranno automaticamente e praticamente in tempo reale, così da consentire al cittadino di agire in tempo per la sua incolumità o, in casi meno gravi, per adeguarsi alle circostanze segnalate.
La volontà di avviare un servizio moderno e al passo con le abitudini della popolazione è ben rappresentata dall’applicazione per smartphone FlagMii collegata al sistema di allertamento del Comune. Attraverso l’app i cittadini potranno ricevere gli avvisi direttamente sul proprio smartphone, strumento che li accompagna in ogni momento della giornata e che diventa quindi il veicolo ottimale di informazioni urgenti. Non solo: grazie alla geolocalizzazione sarà anche possibile ricevere unicamente i messaggi realmente importanti in base al luogo in cui ci si trova. L’app opera nel pieno rispetto della privacy, è gratuita e comprende anche utili strumenti per chiedere aiuto in caso di emergenza.
L’intero sistema è basato sulla tecnologia nowtice, realizzata dall’azienda torinese Regola che da più di venti anni si occupa di strumenti per l’emergenza e il soccorso. Si tratta di una piattaforma completamente informatizzata che è stata messa a punto in collaborazione con enti di soccorso e strutture di protezione civile, sulla base delle necessità dei casi di reale utilizzo. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.nowtice.it.
Sergio Rizzo