MONDOVì
SERGIO RIZZO - E' stata convocata in seduta straordinaria presso la sede cebana di via Case Rosse a Ceva l’Assemblea Acem per l’approvazione della “Scissione societaria”.
Raggiunta la maggioranza con il 52% per dichiarare la validità assembleare, il presidente Acem Gian Pietro Gasco ha inteso informare e mettere ai voti l’intesa di fusione del Consorzio Monregalese con gli altri quattro consorzi già esistenti nella zona vale a dire quelli di Alba – Bra e Fossano – Savigliano.
In sostanza, nella nuova società confluirà tutto quello che fa parte del patrimonio immobiliare, come l’impianto di Magliano e tutti i contratti che fanno riferimento alle proprietà immobiliari portando inoltre dentro di se anche il 52% delle passività Acem. Questa nuova società che verrà a crearsi sarà una Srl consortile e prenderà il nome di “Sma – Società Monregalese Ambiente”.
Da una parte ci sarà ancora Acem che continuerà a vivere per alcuni mesi e dall’altra la neo costituita “Monreglese Ambiente” che continuerà a portare avanti tutto quello che concerne la scissione, vale a dire tutta la parte immobiliare. “In questo modo,– ha spiegato il presidente Gasco,– la scissione così come viene fatta, i soci rimangono gli stessi, con le medesime quote di partecipazione. Viene pertanto a cessare il problema di dare valore a quello che viene asportato ad Acem e lo Statuto di Acem non cambia.
Lo Statuto della nuova società è quasi pronto con qualche piccolo aggiustamento proposto dalla commissione.” Prima di procedere alla votazione la rappresentante Mondovì Erika Chiecchio ha inteso leggere un documento con una dichiarazione da mettere a verbale in cui si afferma la volontà di voler esprimere il voto favorevole alla scissione societaria, non volendo creare problemi per la buona riuscita dell’operazione nei tempi previsti dalla legge.
Rimane comunque ferma la decisione del Comune di Mondovì relativamente al bilancio consuntivo del 2017 ad alcuni crediti non dovuti. Posta ai voti la proposta di scissione societaria è stata approvata con la totalità dei presenti vale a dire con la percentuale del 60,45%. Analogo risultato è stato per la sua immediata esecutività.
Sergio Rizzo
(Nella foto: L’assemblea Acem a Ceva)