CUNEO
Riceviamo dal Comitato Centro Storico di Cuneo e pubblichiamo: "Dopo molteplici richieste, il direttivo del Comitato del Centro Storico si è incontrato con gli assessori di Cuneo Dalmasso, Serale e Olivero. L’obbiettivo era ottenere risposte alle richieste scaturite dall’assemblea generale del 4 giugno
Ai nostri solleciti su carico/scarico residenti di via Roma, navetta, viali Ciliari, rifiuti, Ztl, parcheggi, l'assessore Dalmasso risponde:
- possibilità ai residenti di via Roma di entrare nella zona pedonale per operazioni di carico/scarico 3 ore (dalle 7 alle 10) il sabato mattina in via sperimentale dai primi mesi del prossimo anno;
- navetta confermato il circuito via Savigliano – Via A. Diaz salvo lavori;
- la grave situazione dei rifiuti e ben conosciuta e l’assessore sollecita segnalazioni (con foto documentative) e si impegna a far intervenire gli addetti. Come Comitato è già stata fornita documentazione dei luoghi più soggetti a degrado;
- per i viali ciliari vari progetti (piantumazione, siepi, piste ciclabili) entro il 2020.
- Ztl/parcheggi riconfermata la mancanza di fondi sia per i varchi in uscita che per i controlli (terzo turno vigili). Ribadita dal Comitato la difficoltà per i residenti nel trovare parcheggio e il verificarsi di parcheggi selvaggi in più occasioni (serate pre-festive, manifestazioni).
Ai nostri solleciti su regolamenti, ruolo dei Comitati di Quartiere, parcheggio fronte Baladin (corso Kennedi), casetta distributore acqua l’assessore Serale risponde:
- si impegna a mettere mano ai regolamenti (dehors/musica/manifestazioni) coinvolgendo ad un tavolo di lavoro tutti gli attori compreso il Comitato in rappresentanza dei residenti.
- a detta dell’Amministrazione comunale i Comitati di Quartiere sono organi importanti e preposti a rappresentanza delle esigenze/problematiche dei residenti.
- il parcheggio di fronte al Baladin in corso Kennedy è in agenda per prossima sistemazione (pavimentazione, parcheggi segnalati).
- la casetta della distribuzione dell’acqua è al vaglio della società distributrice (PierH2O) e potrebbe essere installata nelle vicinanze di piazza Ex Foro Boario.
L’assessore Olivero ai solleciti sulla carenza dei controlli puntualizza l’impossibilità di sostenere un terzo turno dei vigili (anche a progetto) e quindi invita a segnalazioni mirate al suo assessorato.
Si sono ancora toccate iniziative quali “Adotta un albero” o il ripristino della Festa di San Giovanni, ma vorremmo concludere invitando a prendere atto di questo primo lavoro sottolineando che solo con le vostre segnalazioni, suggerimenti, critiche e partecipazione attiva possiamo “dare forza” alle nostre richieste.
Ricordiamo l’apertura dello sportello il lunedì, dalle 18 alle 19, nella sede di via Busca 6 e la nostra mail comitatocentrostoricocuneo@gmail.com".
Il Comitato per Il futuro del centro storico