MONDOVì
CUNEO CRONACA - Castelli in Giallo Kids – la sezione dedicata ai ragazzi e ai bambini del festival di letteratura noir che si svolge nelle più affascinanti dimore storiche piemontesi – torna in occasione di Ognissanti per un pomeriggio rivolto ai più piccoli e alle loro famiglie al castello di Saliceto.
Giovedì 31 ottobre, alle 16,30, appuntamento davanti all’antico maniero dei Marchesi del Carretto per il classico Dolcetto o Scherzetto lungo le vie del paese. Alle 17.30 i bambini dai 3 ai 10 anni verranno intrattenuti da un laboratorio artistico a cura di Francesca Iannaccone dal titolo Botanica Mostruosa. Attraverso tecniche miste, come il cadavre exquis, il collage e la pittura i piccoli partecipanti creeranno un giardino popolato da paurose piante carnivore.
Alle 19 spazio al teatro con Brividissimi, spettacolo itinerante nelle sale dell’antica dimora storica a cura di Fulvia Roggero e interpretato dagli attori del Teatro delle Dieci. Nella magica e inquietante Notte di Halloween gli spettatori si immergeranno in atmosfere misteriose e divertenti dove potranno ascoltare storie mirabolanti di paura ed emozioni con alcuni narratori interattivi. Lo spettacolo verrà ripetuto alle ore 21 e 22.
Qualsiasi umano o pupazzo con maschere e travestimenti sarà il benvenuto. Per tutti i bambini partecipanti ci sarà una gustosa sorpresa. Per partecipare alle attività della giornata è obbligatoria la prenotazione: Ingressi: Botanica Mostruosa ore 17.30 - 8 euro; Brividissimi ore 19, 21 e 22 - 10 euro. Prenotazioni su www.castelliaperti.it; info@castelliaperti.it – 339 2425021.
Castelli in Giallo è promosso da Amici di Castelli Aperti, l’associazione che promuove l’omonima rassegna e che prevede l’apertura da aprile a ottobre di oltre sessanta dimore storiche sul territorio piemontese. Il progetto è sostenuto dalla Regione Piemonte.