CUNEO
La squadra di calcio a 5 dell’Istituto tecnico industriale “Mario Delpozzo” di Cuneo, rappresentata da Mattia Alliney, Alessandro Bosia, Lorenzo Carletto, Giulio Cavallo, Matteo Franco, Stefano Giordano, Simone Lanzavecchia, Francesco Palaldini, Nicolò Porqueddu, Matteo Riberi, ha conquistato il prestigioso e massimo titolo alle finali nazionali dei Campionati Studenteschi categoria allievi, laureandosi Campione d’Italia.
Nella splendida cornice di Montecatini Terme, dal 31 maggio al 4 giugno, si sono svolte le finali nazionali di calcio a 5, sotto il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, della Federazione Italiana Giuoco Calcio e del Consiglio Superiore della Magistratura, nell’ambito di un progetto didattico-sportivo denominato Valorinrete, per promuovere e diffondere i valori della giustizia e della legalità’ e favorire un’ alleanza formativa tra scuola, istituzioni e famiglie. Le squadre vincenti di ogni regione hanno dovuto, oltre a dimostrare il loro valore sul campo sportivo, anche presentare un progetto didattico interdisciplinare, realizzando un elaborato video-spot di 30/60 secondi sul tema della “Legalità”.
L’accesso alle finali nazionali è avvenuto dopo aver superato le fasi comunali, intercomunali, provinciali e regionali. A Montecatini le 20 migliori squadre d’Italia sono state suddivise in 5 gironi da 4 squadre con formula all’italiana e gare di sola andata. Il Piemonte ha pareggiato con l’Emilia Romagna (3-3) e vinto con la Liguria e il Trentino (4-3; 3-0), classificandosi primo nel proprio girone e accedendo ai quarti di finale dove si è nuovamente trovato di fronte alla formazione trentina, superandola anche questa volta per 2 reti a 1. La semifinale con la Puglia è stata la partita con il livello tecnico più alto e la più combattuta, 7 a 5 per il Piemonte dopo i calci di rigore (4-4 nei tempi regolari). La finalissima contro il Friuli (2-0) ha visto la squadra piemontese prevalere per compattezza, valore tecnico e maturità tattica.
“Sono felicissimo per i ragazzi che hanno vissuto un’esperienza indimenticabile e hanno dimostrato di essere un ottimo gruppo a livello tecnico e mentale, poiché hanno sempre reagito positivamente a qualsiasi situazione; a loro va tutto il mio plauso” – ha affermato il prof. Danilo Di Gangi, che ha seguito l’attività del calcio a 5, “ma sono anche contentissimo perché questo titolo mi dà la possibilità di sottolineare l’importanza fondamentale che riveste la disciplina delle scienze motorie all’interno delle istituzioni scolastiche, materia tra le più formative per lo sviluppo e la crescita dell’individuo, perché capace di richiedere alla persona di mettersi in gioco in modo totale e stimolarla a trovare gli strumenti e le strategie per affrontare e superare le difficoltà.”
Un sincero ringraziamento anche alla prof.ssa Paola Calandra, che li ha accompagnati a Montacatini e li ha seguiti nelle preparazione atletica. “Sono fiero di essere il dirigente del team più bravo d’Italia”- ha, infine, sottolineato il preside Ivan Re, “ perché anche nello sport quest’anno l’Itis di Cuneo ha dimostrato di essere il migliore. Bravi ragazzi! “.