SALUZZO
CUNEO CRONACA - Preparativi in corso per la 68esima edizione del Carnevale cittadino in programma questo fine settimana a Busca. Grazie al gruppo dei volontari, gli Amici del Carlevè ‘d Busca, guidati dal presidente, Davide Marabotto, in collaborazione con il Circolo Endas Cuneo Centro e con il patrocinio della Città di Busca, il programma della “gran baldoria a la cà ‘d Micon e Miconëtta ritorna quest’anno, da venerdì 27 gennaio a domenica 29 gennaio 2023, al gran completo, con le tradizionali tre serate in musica più il pomeriggio dedicato ai bambini, che culmineranno nella sfilata dei carri allegorici.
Per la sfilata dei carri di domenica 29 gennaio si succederanno quattro grandi allestimenti con centinaia di figuranti al seguito e un gruppo mascherato. Ad aprire le fila: le majorettes, la banda musicale e tante maschere provenienti da tutta la provincia. A guidare la parata, dal palco in via Verdi, l’immancabile Giangi Giordano. Questo il percorso della: partenza Incrocio Via Antica di Costigliole/ Corso XXV Aprile - Corso XXV Aprile - Corso Giolitti - Via Pes di Villamarina - Via Verdi con zona palco - Via Antica di Costigliole - ritorno in Corso XXV Aprile.
“In occasione della 68° edizione de “’l Carlevé ‘d Busca abbiamo stilato un ricco programma di appuntamenti – dice il presidente degli Amici del Carlevè ‘d Busca, Davide Marabotto -. Ringrazio fin d’ora i numerosi volontari che si sono resi disponibili a dare una mano nei tre giorni buschesi. Con l’augurio che la “gran baldoria a la cà ‘d Micon e Miconëtta” sia per tutti un momento di divertimento e di festa in compagnia, invitiamo naturalmente tutti i buschesi e non solo a partecipare numerosi”.
A far rinascere anche quest’anno la bella tradizione carnevalesca ci penserà l’allegra combriccola composta da: Ivano Falco, 38 anni, idraulico, Micon indiscusso da 12 anni, e Sonia Sordello, 27 anni, impiegata, che prende le vesti della Miconetta al posto di Cinzia Garino, che lascia il gruppo dopo 4 anni, di cui 3 da Miconetta. Insieme a loro: Andrea Fornero, 26 anni, agricoltore, e Roberta Marino, 34 anni, educatrice, nelle vesti de ‘l Panaté e la Bela Panatera. Completano il gruppo indossando i panni dei Birichin e delle Birichine: Francesco Ghio, 21 anni, muratore, Stefano Golè, 25 anni, operario, Chiara Vassallo, 18 anni, studentessa, Paolo Gaggioli, 20, bracciante agricolo, Debora Garnerone, 30, barista, Stefania Ghio, 18 anni, studentessa.
IL PROGRAMMA
VENERDI’ 27 GENNAIO 2023
Ore 20 – Tensotruttura Area Capannoni
GRAN CENA DI APERTURA DEL CARNEVALE BUSCHESE con le maschere
Menù: antipasti misti, primo, secondo con contorno, dolce, bevande incluse
20 euro
prenotazioni tel.: Micon (Ivano). 3333013548/Davide. 3356396064/ Cristina. 3493684905
Ore 22,00- CONSEGNA DELLE CHIAVI DELLA CITTA’ A MICON E MICONETTA E FESTA DELLA BIRRA IN MASCHERA con il
DJ ENZO E DJ DIANTI
Biglietti alla cassa: 8 euro - ingresso più consumazione
SABATO 28 GENNAIO 2023
Ore 14,30- Tensotruttura Area Capannoni
CARNEVALE DEI BAMBINI con le maschere e animazione
BALLO IN MASCHERA
e merenda offerta dai panificatori e pasticceri buschesi
Ore 22,00- FESTA DELLA BIRRA IN MASCHERA con il
DJ DON PAOLO
Biglietti alla cassa: 12 euro ingresso più consumazione.
Biglietti in prevendita presso i bar buschesi: 10 euro - ingresso più consumazione.
Le PREVENDITE per la serata, con biglietti a 10 euro (anziché 12 alla cassa), sono presso:
• BAR LA VIRGOLA a San Giuseppe di Busca
• BAR TAVOLA CALDA LA SCALETTA in Via Umberto I a Busca
• BAR SCACCO MATTO in Via Umberto I a Busca
• EDICOLA IL GIORNALONE in piazza Savoia a Busca
• PUB FITZ a San Chiaffredo di Busca
• CAFFÈ DI CITTÀ in Via Umberto I a Busca
• ROCK 'N' ROLL CAFÈ in Corso XXV Aprile a Busca
• BAR BIRRERIA SPECIAL in piazza Martiri a Venasca
DOMENICA 29 GENNAIO 2023
Ore 14,30- per le vie cittadine
GRAN SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI
con le maschere tradizionali accompagnate dalla Banda musicale di Castelletto di Busca
Ore 18,30- Tensotruttura Area Capannoni
inizio distribuzione GRAN POLENTATA
preparata dagli alpini del gruppo ANA di Busca
Polenta, tomino e dolce: 10 euro con serata - 7 euro da asporto
Ore 21,30- SERATA DANZANTE con l’orchestra
AURELIO SEIMANDI
Biglietti alla cassa: 5 euro ingresso con consumazione
GIOVEDI’ 16 e VENERDI’17 FEBBRAIO 2023
Mattina e pomeriggio – scuole e strutture assistenziali cittadine
Tradizionale visita delle maschere cittadine ai bambini delle Scuole, agli anziani della Casa di riposo e agli ospiti di Villa Ferrero e dell’Hospice.
LUNEDI’ 20 - MARTEDI’ 21 FEBBRAIO 2023
Ore 21,00 –presso il Cinema Teatro Lux di Busca
Commedia in lingua piemontese
portata in scena dalla compagnia teatrale “Ël Cioché”
I biglietti sono in prevendita presso Ottica Foto Buschese di via Cadorna, 25 a Busca