BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - A Bra, in provincia di Cuneo, si è snodato per le vie un singolare corteo di mascherine: protagonisti gli alunni di tutte le classi primarie dell'Istituto comprensivo Bra 1. La manifestazione, denominata "Passeggiata di Pace", fortemente voluta dai bambini, si dirigeva verso il palazzo Municipale. Il corteo, con in testa il sindaco Gianni Fogliato, il comandante della polizia comunale e la dirigente scolastica Claudia Camagna, si è radunato in piazza Caduti della libertà dove si è svolta una toccante cerimonia per dare voce ai giovanissimi cittadini.
"Il corpo insegnante ha compreso l'importanza di assecondare i bambini - spiega Maura Brero, insegnante della scuola Edoardo Mosca e coordinatrice dell'evento -. E' stata un'impresa impegnativa, che ha coinvolto tutti: la preparazione del materiale e l'organizzazione dell'evento, con la responsabilità di muovere in sicurezza circa un centinaio di bambini per le vie cittadine". Ne è valsa la pena! Impagabile e toccante l'immagine della piazza così colorata e vivace, popolata da una singolare rappresentanza di cittadini, tutti bambini, così diligenti e composti, che mostravano con orgoglio lo straccetto bianco della pace, una famosa campagna contro la guerra lanciata da Emergency.
Immagino che i bambini abbiano ricevuto l'attenzione di tutti i presenti per una causa così sentita.
"Certo, sono stati accolti e lodati dal sindaco e dalla dirigente scolastica. I rappresentanti del consiglio scolastico, a turno, hanno letto una poesia di Giovanni Francesco Rodari, anche alcune citazioni di uomini di pace come Mahatma Gandhi, Martin Luther King, Nelson Mandela, Gino Strada, supportati dall'insegnante Daniela Longobucco e da me. Ha concluso la nostra dirigente leggendo un passo del romanzo Momo dello scrittore Michael Ende, sottolineando che, anche quando la strada sembra lunga e difficile, procedendo con calma e un passo alla volta, è possibile raggiungere gli obiettivi. E' stata una manifestazione riuscita grazie alla sinergia di tutti i partecipanti".
Lode ai bambini, veri protagonisti, così determinati per dare voce ai propri sentimenti di pace.
Fiorella Avalle Nemolis