BRA
CUNEO CRONACA - Venerdì 21 febbraio alle 17.30 presso la Sala affrescata di Palazzo Mathis, in piazza Caduti per la Libertà 20, a Bra, si terrà l’incontro con Maddalena Sottocorno, assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Milano, che approfondirà le difficoltà che genitori, educatori e insegnanti incontrano oggi nel loro ruolo educativo. In un contesto sempre più complesso e sfidante, caratterizzato da cambiamenti sociali e culturali rapidi, l’educazione è chiamata ad affrontare ostacoli significativi, tra cui le crescenti disuguaglianze e il fenomeno delle povertà educative minorili.
Durante l’incontro, verranno condivise strategie e buone pratiche per contrastare queste problematiche, fornendo strumenti concreti per supportare bambini e ragazzi nel loro percorso di crescita. L’ educazione, tuttavia, non può essere una responsabilità esclusiva della scuola e della famiglia: l’intera comunità è chiamata a fare la sua parte, promuovendo un ambiente inclusivo e ricco di opportunità per i più giovani. Solo attraverso una rete di supporto solida e collaborativa è possibile garantire un futuro migliore alle nuove generazioni.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, e per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 3662401353. Al termine dell’evento, sarà offerto un piccolo rinfresco a cura di Pasticciamo. L’evento si inserisce nel quadro di un progetto più ampio volto a contrastare la povertà educativa, organizzato nell’ambito delle iniziative di “OIKOS. Città, casa comune” un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org.