Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

BRA/ Quello strano uovo di gallina venuto dall'eclissi che mostra sul guscio i raggi del sole

BRA

Foto
Condividi FB

FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Pier Michelangelo Tomatis, 69 anni, risiede a Bra, in provincia di Cuneo, e come molti pensionati braidesi coltiva il suo orticello in strada Orti. La discesa degli Orti, come la chiamano i locali, è la strada molto ripida che dà su appezzamenti di terreno coltivati ad ortaggi, un tempo principale risorsa economica della zona. Il signor Pier Michelangelo è legatissimo a questo mondo antico e fascinoso a cui dedica molto tempo. Anzi, muratore di mestiere, ha costruito da sé il ciabot, il classico riparo attrezzi, che funge anche da piccolo locale di ristoro.

La figlia Mara Tomatis racconta: “Venerdì scorso, verso sera, papà Pier Michelangelo passa dall'orto per raccogliere broccoli, finocchi, cavoli che coltiva con amore. Quando entra nel pollaio, dove soggiornano quattro galline ovaiole a cui è molto affezionato (pare che le chiami per nome e conversi con esse), lo aspetta una sorpresa. Raccoglie le uova, ma su tre, una ha un aspetto così strano! Ma parecchio strano". "Strano come? Il colore, la forma?” Inviami una foto". Quel venerdì sera il signor Pier Michelangelo rientra a casa e mostra alla moglie Pina l'oggetto misterioso: “Vedi, le mie galline sono artiste, guarda che strana forma ha questo uovo!". Infatti, dalla foto inviatami dalla figlia, emerge che l'uovo, stessa grandezza, stesso colore, stesso spessore del guscio, da un solo lato presenta un leggero schiacciamento, sul quale è visibilissimo un sole: si notano chiaramente i raggi in rilievo.

Pier Michelangelo ha un aspetto imponente: alto, baffi e capelli brizzolati, di fronte alla stranezza inizia ad agitarsi, vuole assolutamente capire cosa ci faceva quello strano uovo nel suo pollaio. Che l'abbia prodotto una gallina extraterrestre? "Ha tempestato amici e conoscenti inoltrando la foto dell'uovo su Whatsapp - mi spiega la figlia -. Giustamente non si dava pace. Ha riunito tutta la famiglia, compresa zia Michelina che ha vissuto in campagna, la quale non ha saputo dare una spiegazione: in tutta la sua vita non aveva mai visto un uovo come quello! Mamma Pina, della famiglia la più pragmatica e determinata, nella bolgia generale ha risolto la situazione. Esperta navigatrice sul web ha semplicemente digitato “uovo con lo stampo del sole”.

Finalmente si è fatta luce sul mistero, a riguardo c'è una sfilza di dati con immagini che trattano l'argomento. "Allora Mara, in breve di che si tratta?". "Sono fenomeni documentati, legati alle eclissi di sole, quando poche ore dopo le galline depongono le uova con impressa l'immagine del sole in rilievo. Un articolo riporta che un uovo con la stessa conformazione, identico a quello di mio papà, addirittura è custodito in un museo". "Come ha reagito tuo papà?". "Felicissimo e orgoglioso delle sue galline, intende informarsi come conservarlo correttamente per metterlo in mostra dentro una teca". Del resto Pier Michelangelo è un nome appropriato per un allevatore di galline che depongono uova artistiche.

Fiorella Avalle Nemolis

VIDEO