Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

BRA/ Gli sbandieratori e i musici sono tornati: suggestivo spettacolo domenica in città

BRA

Foto
Condividi FB

FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Torna in auge nella città di Bra, in provincia di Cuneo, l'arte di sventolare la bandiera, con quei suggestivi e multicolori volteggi scanditi dal rullo dei tamburi.

E' la braidese Barbara Simonetti, detta “Billy Simons”, ad annunciare con voce squillante che il neo gruppo (di cui fa parte) “GIi sbandieratori e musici di Bra”, domenica 10 aprile, dalle 15 alle 18, alla palestra della scuola Rita Levi Montalcini (conosciuta come le Maschili), invita braidesi e non, ad assistere al loro spettacolo.

Inoltre, chi, affascinato dalla suggestiva esibizione, decidesse di iscriversi al neo gruppo di Bra, può farlo direttamente. Il direttivo sarà a vostra disposizione per le informazioni. “Gli sbandieratori e i musici di Bra”, offriranno un avvincente spettacolo per grandi e piccini, lanciando in alto le bandiere, accompagnate dal suono suggestivo dei tamburi.

La palestra della scuola Rita Levi Montalcini (conosciuta come Maschili), sita in via Vittorio Emanuele 200, si trova nel centro di Bra, con due ingressi, uno da via Vittorio Emanuele e l'altro in via Marconi. Quindi è facile raggiungere il luogo dello spettacolo, se sarete in centro, sarà il rullo dei tamburi a guidarvi sul posto.

Vi anticipo che il gruppo, sperando di vedervi numerosi ad applaudirli e sostenerli, è costituito dal presidente Alberto Musarra, a capo dei musici; il vice presidente Fabrizio Polonia, a capo degli sbandieratori; la segretaria, nonché sbandieratrice Francesca Pirrone; la musico Maria Elena Musarra, nonché consigliera; la tesoriera Barbara Simonetti, detta Billy Simons, nonché amministratrice, grafica e addetta alle pubbliche relazioni.

 

Nel Medioevo quale figura rappresentava lo sbandieratore? Come si suona il rullante? Quali sono le caratteristiche del tessuto della bandiera? A queste domande e a tante altre vi risponderanno gli stessi protagonisti, raccontandovi anche la loro storia, e cosa li abbia mossi a ricostituire un gruppo di sbandieratori e musici braidesi che esisteva già tanto tempo fa e che nel tempo si è perso.

L'evento ha il Patrocinio della città di Bra e il sostegno dell'Aido e dell'Avis di Bra. Per informazioni: sbandieratori.bra@gmail.com - 327 092 5691. @sbandieratori_bra. Per chi volesse avere qualche anticipazione seguire la pagina facebook: Gli sbandieratori e musici di Bra.

Fiorella Avalle Nemolis

VIDEO