BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - La DL Novel Food, azienda pionierista del cibo fondata dai giovani braidesi Davide Storino e Luca Costamagna, nasce nel 2018, dopo quattro anni di ricerca. E' una startup che si occupa di allevamento intensivo di grilli per la produzione di farine ad uso alimentare umano e animale, e nasce dall'esigenza di utilizzo di proteine alternative. E' necessario, per impedire il collasso del Pianeta, cambiare dieta e sistemi di produazione alimentare, quindi dimezzare i consumi di carne.
Nel dicembre 2019 gli intraprendenti Storino e Costamagna ricevono un riconoscimento importante: l'invito dalla Fao (Organizzazione delle Nazioni per l'alimentazione e l'agricoltura) per condividere la loro innovativa esperienza nel campo. Nell'estate del 2019 entra nel team dell'azienda Aldo Borello, una nuova forza per la ricerca. E' evidente che il percorso dei tre giovani braidesi non è volto solamente al profitto, ma soprattutto alla produzione di cibi più sani e più sostenibili, attraverso una continua ed irrinunciabile ricerca per l'utilizzo di proteine alternative.
Dopo l'allevamento dei grilli, con la Novel Food, quali sono le novità della vostra ricerca?
"Novel Pet Food - spiega Davide Storino - è il marchio del nostro nuovo prodotto che si chiama Truffle: crocchette per cani con particolari caratteristiche. E' nato da un lungo percorso, circa quattro anni dedicati allo studio sull'applicazione delle proteine alternative in questo campo".
Qual'è il vostro obiettivo?
"Il nostro obiettivo è quello di studiare le proteine che definirei "nuove"; oggi sono gli insetti, domani chissà, che abbiano un ottimo apporto proteico, soprattuto che siano benefiche per chi le assimila, ma con un impatto positvo sull'ambiente. Quindi: riduzione dei consumi d'acqua, delle emissioni di Co2, degli spazi, degli sprechi. Insomma tutto ciò che riguarda l'attenzione verso la nostra salute e la salvaguardia del Pianeta. L'emergenza che stiamo vivendo in questo momento ci fa comprendere quanto sia urgente orientarci in questo senso".
Cosa rende speciale Truffle?
"E' un prodotto unico nel suo genere, ha come obiettivo la salute del proprio cane e quella del nostro Pianeta. E' formulato con ingredienti di altissima qualità e sostenibilità, contiene una fonte alternativa di proteine più sane, è più green rispetto alla media".
Davide, quali i suoi componenti?
"E' un mix selezionato Hermetia, di farine di pesce, Alga spirulina, bacche di Goji, riso, barbabietola. Adatto a cani adulti di media taglia e piccola".
Perchè un prodotto solo per cani?
"E' la fetta più ampia del mercato, che per i suoi ingredienti salvaguardia il benessere del cane, il più sensibile alle intolleranze alimentari, perché altamente digeribile grazie all'apporto di proteine di pesce e di hermetia. Non contiene materie prime come grano, mais, tra le maggiori responsabili di intolleranze alimentari. Le bacche di goji e l'alga spirulina sono altri ingredienti selezionati per apportare le giuste proprietà nutrizionali per cani adulti di piccola e media taglia. Per la formulazione ci siamo avvalsi della collaborazione dei veterinari per valutare i bisogni sia del cane che dei padroni. Truffle è stata sottoposto anche al gradimento dei cani, che ne hanno apprezzato il gusto".
Riguardo al packaging?
"Non abbiamo sottovalutato nessun aspetto: la confezione contiene 2 kg di prodotto, è innovativa, priva di plastica, la piaga del nostro momento storico, riciclabile al 100%, perché si presenta come una scatola di cartone ad incastro, priva di colla, e garantisce la preservatezza del prodotto".
Perchè il nome Truffle?
"Truffle significa tartufo, termine tecnico del naso del cane, riconosciuto anche dai veterinari come affidabile indicatore del suo stato di salute. Inoltre identifica il nostro territorio: nasce ed è prodotto nella Langa, patria del pregiato Tartufo Bianco, simbolo della salute della terra, quindi legato alla biodiversità delle nostre splendide colline. Il nome Truffle riassume le carattersitiche delle nostre crocchette: il benessere dei cani e la massima sostenibilità".
Come sarà distribuito il prodotto?
"Attraverso rivenditori, quindi nei negozi e anche online. Anzi, quando il prodotto, dopo il lancio, sarà online, è previsto lo sconto del 10% se richiesto sul modulo QUI".
E' una proposta allettante, aiutiamo i tre inventori della Novel Pet Food a realizzare il loro sogno: innovazione per un futuro migliore.
Fiorella Avalle Nemolis