BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Dal 18 maggio il cinema Vittoria multisala di Bra, in provincia di Cuneo, sarà online con “Mio Cinema”.
“In questo lungo periodo di buio totale per la sala cinematografica - spiega Anna Vitton Corio - in attesa di indicazioni sulla riapertura, non ci fermiamo e mossi dal desiderio di mantenere un contatto con il nostro pubblico, abbiamo deciso di assumere una nuova veste web, aderendo alla piattafiorma “Mio Cinema”: una novità assoluta!"
Non mi stupisce che l'intraprendente Anna non si dia per vinta. La sua mente fervida cerca soluzioni, si apre al nuovo, per non staccarsi dal cordone ombelicale che la lega al cinema Vittoria, che proprio quest'anno compie 110 anni! Fu costruito nel 1910 da Giovenale Boglione, mentre a gennaio sono sessant'anni che appartiene alla famiglia Vitton Corio.
“Qual'è la novità?” “E' la prima piattaforma digitale per il cinema di qualità, che mette al centro la sala cinematografica e il suo pubblico, è stata creata da Lucky Red, Circuito Cinema e Mymovies.it.
Una soluzione per distribuire il grande cinema d'autore, per sostenere esercenti, distributori e spettatori, che durante il lokcdown, desiderano, più che mai, “andare” al cinema con servizi innnovativi, integrati e moderni.”
“Quali prodotti offre Mio Cinema?”
“Una gamma vastissima che comprende: film, eventi, anteprime, masterclass, incontri, sezioni dedicate ai Festival, interviste esclusive contributi originali, library secondo linee editoriali tematiche e tanto altro ancora!”
“A quando il debutto di Mio Cinema?”
“Il 18 maggio con la primavisione de “I Miserabili” di Lady Ly, vincitore del Premio della giuria al festival di Cannes 2019.
A cui seguirà la visione di altri film:
il 30 maggio, “Dopo il matrimonio” di Bart Freundlich; il 13 giugno, “Il meglio deve ancora venire” di Alexandre de La Patellière; il 27 giugno, Matthias e Maxime” di Xavier Dolan.
Tutti i film saranno fruibili in versione originale e in versione doppiata.”
“In sostanza quali obbiettivi si pone Mio Cinema?”
“Creare la prima comunità del cinema d'autore in Italia, quindi, un punto di riferimento per il vasto pubblico di appassionati; e nel contesto, insieme alle sale cinematografiche aderenti, lavorare ad un sistema integrato di offerta e di comunicazione, che ribadisca il ruolo centrale del cinema, come punto di riferimento sociale e culturale sul territorio.
L'unicità del progetto consiste nell'integrazione tra la piattaforma e la sala cinematografica. La sala e il pubblico sono l'emento fondante.
Inoltre, non si traducerà solo in esperienza alternativa alla sala, causa lockdown, ma accompagnerà il pubblico anche durante la riapertura della sala.
Il Vittoria con “Mio Cinema” offrirà il privilegio di continuare a coltivare la passione per il buon cinema, nell'attesa della riapertura delle sale, quando finalmente potremo rispolverare la fatidica frase: “Stasera andiamo al cinema!”
Mio Cinema, un'estensione digitale del cinema, in futuro parallela a quello in sala, ma con un valore aggiunto: tanta più informazione.
Come da un momento buio ritrovare la luce acquisendo nuove esperienze.
Le informazioni sulle modalità di utilizzo di “Mio Cinema”, a breve disponibili sul sito www.cinemvittoriabra.it.
Fiorella Avalle Nemolis
(Nelle foto: Anna Vitton Corio con il regista braidese Francesco Amato e l'entrata del cinema Vittoria)