Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

BRA/ Al Cfp dei Salesiani un nuovo corso di trasformazione agroalimentare

BRA

Foto
Condividi FB

FRANCO BURDESE - Grandi novità per la formazione professionale dei salesiani di Bra, in provincia di Cuneo. Dal prossimo anno formativo 2017/18, infatti, è stato presentato all’approvazione della regione Piemonte un nuovo corso di qualifica triennale legato al mondo della trasformazione agroalimentare.

Nascerà infatti, ad approvazione del bando regionale avvenuta, il corso triennale di qualifica per Operatore trasformazione agroalimentare indirizzo panificazione- pizzeria e pasticceria.

“Sono alcuni anni - afferma il direttore del CFP Valter Manzone - che stiamo proponendo con il sostegno dell’Istituto Eula di Racconigi un percorso integrato che porta all’assolvimento dell’obbligo con questo indirizzo.

Sono 58 le ragazze ed i ragazzi che lo frequentano. La novità nel prossimo anno sta nel fatto che il percorso triennale, se approvato, sarà a totale responsabilità del Cnosfap dei Salesiani di Bra ed in più aumenteranno di molto le ore di laboratorio.”

La proposta di iscrizione è già stata fatta ai quasi 600 allievi di terza media che hanno frequentato la rete di orientamento nelle passate settimane a Bra. Sabato 14 gennaio 2017 ci sarà ancora l’opportunità per le famiglie degli allievi di terza media di visitare le sedi delle scuole.

Sarà una bella opportunità potere vedere da vicino il nuovissimo laboratorio di trasformazione agroalimentare che si trova presso il CFP dei salesiani di Bra in Viale rimembranze 19.

“Abbiamo dato vita - conferma Manzone - ad un luogo privilegiato nella struttura del CFP di Bra dove oltre ai macchinari ed alle tante tecnologie legate al mondo dell’agroalimentare abbiamo inserito una tributa che potrà ospitare il gruppo classe sino a trenta allievi in modo da potere svolgere in loco delle lezioni teoriche e tecnico pratiche. Dal punto di vista didattico pensiamo sia un grande passo avanti.

Sempre questo laboratorio ospiterà le lezioni della Fondazione Agroalimentare per il Piemonte e molti corsi liberi legati all’agroalimentare che stiamo progettando per il 2017. Comunque l’invito a futuri allievi ed alle famiglie è quello di venirci a trovare per constatare la validità della nostra offerta formativa e delle nostre strutture.”

Ricordiamo che per chi volesse visitare gli ambienti del CFP è possibile telefonare alla segreteria del CFP di Bra al numero 0172-4171111 per fissare un appuntamento.

Franco Burdese

VIDEO