BRA
L’artista già conosciuto dal pubblico braidese per i suoi lavori: la personale “Zoarius”del 2010 e “Mandrie matte” del 2015, ritorna per la terza volta a Bra con una personale negli spazi dell’Associazione Il Fondaco e nella Galleria San Giovanni.
Tamburelli è un artista eclettico: è scultore, designer, creatore di gioielli, ceramista, poeta, ma soprattutto un sognatore.
Vede il mondo con gli occhi di un bambino, la mitologia è la sua fonte d’ispirazione e da lì nascono tutte le sue sculture: maiali con le ali, le lumache-pesci, le mucche matte, i gufi colorati, gli asini dalle lunghe orecchie, i conigli giganti, le zanzare effimere e gigantesche, i tori cornuti, il gufo porta libri, e tanto altro ancora.
Tutta la sua ricerca parte dalla grande officina di Saluggia dove suo padre, famoso fabbro, getta gli scarti delle lavorazioni in ferro: ritagli di ogni tipo, riccioli del tornio che Tamburelli recupera e dà loro nuova vita. Nascono le sue prime sculture, i totem e le maschere, lampadari, cornici, strane sedie e poltrone dalle forme polimorfe.
La mostra “Abitare il sole” si svolge in contemporanea al Convegno “Bra o degli alberi” e si sviluppa in un percorso cittadino tra vari negozi della città.
In questo percorso-artistico si possono riconoscere molti degli animali amati da Tamburelli, e nelle esposizioni presso Il Fondaco in via Cuneo e presso la Galleria San Giovanni Piazzetta Conti Guerra, si può ammirare un altro modo di fare arte: una grande installazione di magici vasi zoomorfi in terracotta: pesci-vasi, gatti-vasi, rane-vasi, asini-vasi, vasi torniti dalle dimensioni più svariate, «decorati» – meglio forse dire «personalizzati», con incisioni ma anche con straordinari aggetti – da quell’insieme di animaletti/insetti che hanno rapporti con la terra e la verzura, rane così come le longeve tartarughe: ma non potevano naturalmente mancare i pesci, «fuor d’acqua» anche qui.
Un mondo quello di Tamburelli che ci emoziona con la poetica fantasia di un sognatore.
Vi aspettiamo.
Le mostre si inaugurano sabato 19 ottobre, alle 16,30 presso l’Associazione Il Fondaco e alle 18,30 presso la Galleria San Giovanni a conclusione della giornata.
Durata della Mostra 19/ottobre/21 novembre 2019
Orario: giovedì, venerdì, sabato 16.00/19.00 e su appuntamento gli altri giorni
www.ilfondaco.org/ il.fondaco.bra@gmail.com 339 7889565.