Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

"Boves-Hiroshima, mille gru per la pace": al via il laboratorio di origami in biblioteca

CUNEO

Foto
Condividi FB

ADRIANO TOSELLI - A ricordare la struggente tragedia legata alla Seconda Guerra Mondiale e ai bombardamenti nucleari che la terminarono, la Biblioteca Civica del Ricetto di Boves torna a proporre i suoi origami.

Ritorna, infatti, alla Biblioteca Civica del Ricetto, l’iniziativa "Boves-Hiroshima: mille gru per la pace". Parte dalla storia di Sadako Sasaki, ragazza di Hiroshima, nata nel 1943, salvatasi dall’esplosione nucleare della bomba dell’agosto 1945, ma uccisa nel 1955, appena dodicenne, da una leucemia. Negli ultimi mesi della sua vita si dedicò a piegare origami di gru, sperando che, arrivata a mille, come diceva un’antica credenza nipponica, gli uccelli beneauguranti le avrebbero concesso di realizzare un desiderio: ovviamente vivere.

Le gru della speranza bovesane "voleranno", a maggio, al Museo della Pace di Hiroshima. Il laboratorio si terrà giovedì 6, 13, 20 e 27 febbraio, dalle 15 alle 17, e i martedì 18 e 25 febbraio dalle 20:30 alle 22:30. La partecipazione è libera e gratuita, con iscrizione obbligatoria in Biblioteca (telefono 0171.391834, mail biblioteca@comune.boves.cn.it), aperta dai dodici anni di età.

Adriano Toselli 

VIDEO