Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

BOVES/ Addio a Giovanni Gioachino Dalmasso, un esempio di resilienza a Mellana

CUNEO

Foto
Condividi FB

ADRIANO TOSELLI - Giovanni Gioachino Dalmasso, appartenente alla grande famiglia dei «Capural», era conosciuto nella sua Mellana come «Giuani ‘d Cesco» («Giovanni di Francesco», un patronimico locale). Nato nel 1929, Giovanni è scomparso nel pomeriggio di venerdì 6 ottobre, ormai vedovo e con condizioni di salute deteriorate negli ultimi anni. Fino a poco tempo fa, però, non era difficile incontrarlo per le vie di Boves, sempre sereno e sorridente, nonostante le difficoltà che la vita gli aveva posto di fronte.

Muratore attivissimo, Giovanni aveva visto la sua carriera interrotta da un grave malore verso la fine degli anni Settanta, quando aveva ancora meno di cinquant’anni. Questo evento lo aveva lasciato con menomazioni alla gamba e al braccio, che non tornarono più a funzionare come prima. Tuttavia, non si era mai lasciato abbattere. Con grande forza e determinazione, si era dedicato alla riabilitazione e, nonostante le difficoltà motorie, continuava a camminare lungo le vie di Mellana prima, e di Boves poi, per mantenere attiva la gamba rigida. Un vero esempio di resilienza: spesso si fermava per raccogliere sassolini, esercitando il braccio semiparalizzato, e manteneva viva la sua mente salutando tutti, informandosi con gentilezza, dimostrando che il cervello non deve mai smettere di lavorare.

Pochi possono vantare una sopravvivenza così lunga e una tale qualità della vita dopo una simile patologia. Giovanni è stato affiancato nella sua casa dai figli Alfredo (fino alla primavera scorsa consigliere comunale) e Armando, dalle nuore Vittoria e Barbara, e dai nipoti Simone (con Alessandra), Fabio (con Carlotta), Tatiana e Stefano. Nei mesi scorsi, prima della sua scomparsa, aveva avuto la soddisfazione di assistere alla nascita del primo pronipote, Alessandro, figlio di Fabio. Inoltre, aveva trovato gioia nel vedere i nipoti, figli di Alfredo e Vittoria, coinvolti attivamente nel «Circolo» mellanese.

Il suo funerale, tenutosi nel pomeriggio di lunedì 7 ottobre, ha visto la chiesa di Mellana gremita di persone. Dopo la Messa di Settima, celebrata domenica 13 ottobre, la «Messa di Trigesima» si terrà domenica 9 novembre, alle ore 10, sempre nel Santuario della Medaglia Miracolosa della Vergine dei Raggi a Mellana. Giovanni ora riposa nel cimitero di Boves, accanto alla sua amata moglie.

Adriano Toselli

VIDEO