Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Bergolo: in Alta Langa il teatro delle pietra sulle colline del vento

ALBA

Foto
Condividi FB

BRUNO MURIALDO - Ancora una volta Bergolo si pone come paese guida verso lo sviluppo dell’Alta Langa. Venerdì  24 giugno alle 19 sarà inaugurata una nuova e importante opera: “Il teatro delle pietra sulle colline del vento”. 

Un anfiteatro sulle alture delle valli; dove si potrà ammirare un paesaggio fantastico unico e irripetibile che avrà come sottofondo la musica o le parole di una poesia. Si esibiranno per l’occasione gli artisti del Teatro Regio di Torino che suoneranno per la prima volta avendo alle spalle una natura straordinaria. 

Ancora una volta Bergolo si presenta come centro artistico e culturale per la promozione delle valli e luogo spirituale dove Dante scelse di comunicare con il Paradiso.

Per l’occasione a ricordarlo sarà allestita una mostra del pittore Gian Paolo Bonfiglio che  con le sue tele celebrerà il sommo poeta. Il maestro Giuseppe Nova, direttore artistico dell’Alba e Usa Music festival, si dice entusiasta. Un anfiteatro, che si apre come un fiore su quelle colline, porterà il profumo della musica in tutte le valli e sarà un ulteriore occasione per visitare territori che la storia dipinge come epici  e letterari. 

Per il festival estivo “Suoni sulle colline” il maestro ha già dedicato tre date importanti, proprio a Bergolo. Il 9 luglio, il 30  luglioe il 7 agosto. Che dire? Avanti Bergolo locomotiva delle Alte Langhe. Il sindaco Mario Marrone, deus ex machina delle manifestazioni bergolesi, si dice felice ed entusiasta con la prospettiva di rilanciare il borgo a livello internazionale.

Spesso i piccoli sogni diventano così grandi che traboccano di soddisfazione. Noi siamo tutti con Bergolo!

Bruno Murialdo

 

VIDEO