MONTAGNA
Sono i giorni di Sanfront. Come tradizione nelle settimane che danno il benvenuto all'estate nel paese si sviluppa un ricco calendario di iniziative, alcune storiche e altre ideate per suscitare nuovo interesse.
La prima scampagnata estiva di questanno si è tenuta sabato scorso in frazione Comba Albetta e in particolare nella borgata di San Bernardo da Mentone, località che fino ad inizio secolo era abitata da circa 60 persone e che invece ora ospita solo seconde case ma che vede ancora, al suo interno, la presenza di un rifugio alpino (quota 1.076 mt.) con limitrofa piazzetta dalla quale si gode uno splendido paesaggio sulla vallata sottostante e di una chiesetta dedicata al Santo. Dopo la camminata, i partecipanti hanno goduto di una ricca cena, organizzata dai massari Daniele, Matteo, Giuliano e Lorenzo e l'indomani la messa di San Bernardo e la grigliata di carne.
Nel weekend andrà invece in scena la Fiera della Montagna, giunta alla settima edizione. L'evento coniuga la volontà di valorizzare l'ambiente montano della valle Po e i suoi splendidi paesaggi con i prodotti derivanti dalle sua tradizione, sia in ambito agricolo sia dall'artigianato.
Nella tre-giorni di festa il Comune di Sanfront ha pensato di dare spazio a spettacoli che coinvolgessero un po' tutte le età e fossero di richiamo per l'intera valle e il Saluzzese.
IL LIBRO DI VIALE
Il venerdì sera si presenta il libro 'Trail de vie' del podista nostrano Dario Viale, per anni portacolori dell'Us Sanfront. Edito da Fusta, miscela in un racconto appassionante imprese sportive e vicende occitane. Unautobiografia di un uomo che ha fatto grande lo sport dei faticatori di montagna con vere e proprie imprese che hanno segnato levoluzione della sua passione sportiva dalla antica marcia alpina ai più moderni Trail passando per le prime esperienze di Skymarathon. Alle 21 l'autore e l'editore racconteranno alcuni aneddoti e curiosità contenuti nel volume, 'stuzzicati' dal presidente dell'Us Sanfront Antonello Ferrero. Durante la serata saranno proiettate alcune immagini dell'epopea sportiva di Viale.
IL MUSIC SUMMER FESTIVAL
Il sabato sera sarà a forte trazione giovanile: con i ragazzi del Movin' On di Trs radio, infatti, è nata l'idea di un vero e proprio festival musicale, che abbina la sfida dei dj che da 7 anni appassiona il basso Piemonte ad una sera di spettacoli collaterali. Dopo l'apericena convenzionato con i locali del paese, infatti, in piazza Statuto è previsto uno spettacolo di intrattenimento per famiglie e bambini, con flou party e distribuzione di gadget e magliette. Dalle 22 si alterneranno in consolle Giulio Poetto di Dronero, Simone Bertorello di Saluzzo e Simone Abbà di Cuneo, che si giocheranno a colpi di mix l'accesso alle semifinali del concorso ideato e condotto da Andrea Caponnetto. A valutare i tre dj emergenti sarà una giuria di esperti, capitanata dallo special guest della serata: Don Paolo, disk-jockey e producer conosciuto in tutta Europa per i suoi viaggi vacanza Vgmania, del quale è diventato in questi anni incontrastato punto di riferimento musicale. Durante il suo spettacolo, intorno a mezzanotte, andrà in scena uno show di laser e CO2, per un effetto scenografico mai visto. L'ingresso all'evento è gratuito e per tutta la serata i bar del paese serviranno birra, cocktail, bibite e fast-food.
LA FIERA
La domenica è la giornata dedicata alla tradizionale fiera, con apertura degli stand già a partire dalle 9. Dalle 14,30 sotto l'ala partenza dello spettacolo viaggiante di Prezzemolo, con i suoi giochi e racconti di un tempo, che appassionano grandi e piccini. Alle 15,30 spettacolo di danze occitane a cura dei Lou Jianavel; chiusura fiera alle 18. La borgata-museo Balma Boves sarà aperta tutta la giornata con visite guidate. Durante lintera giornata per i più piccini saranno presenti i gonfiabili.
Dicono il sindaco Emidio Meirone e l'assessore Laura Borsetti, che hanno seguito in prima persona l'organizzazione della kermesse: «Pur in assenza di una Pro loco, grazie all'aiuto di tanti volontari e amici siamo riusciti a mettere in piedi quella che per noi è una manifestazione importante. Siamo soddisfatti dello straordinario battage mediatico che ha avuto tra i ragazzi il festival giovanile organizzato dai ragazzi del Movin' On e siamo pronti ad accogliere sabato chi vorrà partecipare a questa inedita notte disco sotto le stelle, pensata anche per le famiglie e gli ove 30. La domenica, poi, abbiamo cercato di dare priorità agli stand dei prodotti tipici e artigianali: un modo per qualificare ancora di più la nostra fiera».
Per info: Comune di Sanfront 0175-948119.