Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Barolo, Collisioni cerca volontari per il grande festival: domande fino al 12 aprile

ALBA

Foto
Condividi FB

Ogni anno in estate, fin dalla prima edizione di Collisioni, arrivano a Barolo, in provincia di Cuneo, moltissimi volontari disposti a dare il loro contributo allo staff del Festival in diversi ambiti: infopoint e cassa accrediti, catering, laboratori per bambini, Progetto vino, accoglienza persone con disabilità.

Essere volontario di Collisioni vuol dire, prima di tutto, condividere un progetto culturale. Significa scegliere di dedicare un po’ del proprio tempo per aderire ad un’esperienza dove non si è solo spettatori, main cui si vivono in prima persona esperienze culturali e formative, nel pieno rispetto delle regole e del lavoro di tutti.

Per questo, Collisioni chiede ai propri volontari di attenersi alle mansioni che verranno richieste dallo staff, in base alle varie necessità che si presenteranno. Ogni gruppo di volontari farà sempre riferimento al suo responsabile dello staff per qualsiasi necessità. I volontari del Festival sono pronti ad essere estremamente pazienti, cortesi ma soprattutto affidabili nel rispetto dei turni assegnati.

Come diventare, dunque, volontario di Collisioni? A seguito della prima selezione, i cui risultati saranno comunicati entro il 17 aprile, ci sarà un colloquio obbligatorio con la direzione organizzativa del festival. La selezione terrà conto di più fattori: esperienza pregressa, disponibilità nei turni indicati, capacità e attitudini.

Per i volontari selezionati l’organizzazione provvederà ai pasti durante il turno. Bisogna aver compiuto 18 anni ed essere iscritto all’associazione “Amici di Collisioni”, ottenendo in questo modo la copertura assicurativa.

Il modulo di adesione è compilabile entro e non oltre il 12 aprile. Qui il LINK.

VIDEO