BRA
CUNEO CRONACA - Non per una sfida alla pandemia, ma per non smentire il suo tradizionale, costante impegno di fronte alle difficoltà, in tutti questi lunghi mesi di restrizioni varie, l’Ordine dei Cavalieri di San Michele del Roero sta continuando con il solito entusiasmo le proprie attività a tutto campo, sotto l’imperterrita spinta, sempre ottimista, del Gran Maestro Carlo Rista e collaboratori.
E questo anche per il legittimo orgoglio di avviare l’Ordine a celebrare, nel 2022, con assoluta dignità, i ben quarant’anni di impegno a favore del Roero.
Le riunioni mensili del Consiglio Reggente non sono mai venute meno, sia pure in modo virtuale, tranne l’ultima del 27 febbraio scorso che, per non aver saputo resistere al piacere di rinsaldare dal vivo i forti legami di coesione ed amicizia, si è svolta in presenza, ma nell’assoluto rispetto di tutta la normativa prudenziale del caso.
Il giornale La Roa ha continuato ad uscire regolarmente quale pulsante legame tra tutti gli oltre seicento soci, riportando notizie sulle attività dell’associazione ed ospitando articoli di vita e tradizione roerina.
Come sempre l’Ordine sta continuando a sostenere concretamente, oltre a diverse opere benefiche, le più svariate iniziative che qualificano il nostro territorio: dal “Bel Monteu” al Festival di Magliano, da “Porte aperte al mare” di Castellinaldo, alle iniziative dei Frescanti…