CUNEO
ADRIANO TOSELLI - Dal 2 a 7 agosto a Fontanelle di Boves (Cuneo) torna la grande festa del Vallone di San Giovanni, della «Legion (Legiùn) Straniera», sempre solida nel suo essere tradizionalissima, di successo immutabile negli anni, capace di cogliere le innovazioni che funzionano. Quest’anno originale è il manifesto che, con tanto di astronauti tra stelle, sdraio e boccali di birra, presenta l’iniziativa come «Festa spaziale». La cucina, alle 19 di ogni sera, servirà porchetta o grigliata mista (tranne il venerdì) e patatine o, come l’anno scorso, l’hamburger al coniglio (venerdì e lunedì), con, giovedì 2, orata in crosta di sale, gamberoni alla brace, insalata di mare oula al fourn, il sabato la spettacolare «paella», la domenica ed il martedì la polenta, la domenica anche il capocollo, lunedì 6 i ravioli al plin ed il maialino alla brace, le cosce di pollo il sabato ed il lunedì (da far invidia ad un ristorante).
Centinaia saranno i commensali nel grande spazio a disposizione ai piedi del vallone. Saranno allietati da ogni tipo di musica dalle 21: dalla bovesana «Bandaquadra» giovedì 2 («Musica occitana dal folk... al jazz»), al DJ Super Mario venerdì 3 («Summer Tour»), ai «Yo Yo Band» («Musica a 360°») sabato 4 (durante la settima festa della birra ed il «Memorial Igor Faccia», che parte nel pomeriggio, alle 14,30, in Piazza Italia, col gruppo «Maladecia»), all’orchestra di «Sonia De Castelli», domenica 5 (la «Sera dei fuochi», in collaborazione con la «Nuova Ceramica Bovesana»), al «Gruppo Sensazioni», lunedì 6, al «No Way Party Band», musica dagli anni Settanta ai giorni nostri, per il gran finale di martedì 9.
I giochi per bambini sono fissati alle 15 di domenica 5 (quiz ed animazione anche per famiglie, con lo staff dello «Zenzero e la Ciurma», guidato da Andrea Caponetto, truccabimbi...) e di martedì 7. Momento topico dell’iniziativa, che riempirà l’intero vallone al limite della capienza, sarà il grande spettacolo pirotecnico di domenica 5, dalle 22,15. Dal 3 al 5 vi sarà il Rosario nella cappella di San Giovanni (la festa ricorda la «decollazione» del martire). Domenica vi sarà la messa alle 10,30, seguita da processione «motorizzata» e da rinfresco offerto dal Comitato. Novità di quest’anno sarà la gara di pesca alla trota fario, nel canale Vermenagna, domenica 5 alle 14,30 (iscrizioni al Bar Yenga, informazioni al 328.0704612). Ormai è giunta alla terza edizione l’elezione di «Miss Legion Straniera» (con modelle professioniste per sfilata di moda ed abbigliamento bimbi e di intimo), dalle 21,30 di venerdì 3.
Adriano Toselli