Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ATLETICA/ Sportway Lago Maggiore Marathon: vittoria sulla mezza per Laura Restagno

MONDOVì

Foto
Condividi FB

SERGIO RIZZO - Oltre 2.500 partenti provenienti da 65 paesi, per la Sportway Lago Maggiore Marathon disputata sulle rive del Lago Maggiore. Il percorso delle quattro distanze: 42, 33, 21 e 10 km molto caratteristico definito il più panoramico d’Italia, si è snodato tra Arona, Stresa e Verbania ed è stato ancora più spettacolare grazie alla giornata di sole, assenza di vento e un cielo limpido.

Sulla mezza maratona, la portacolori dell’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo Laura Restagno ha dominato la gara femminile andando a ritoccare il suo personale sui 21 km con il crono di 1h22’16”. Ancora un miglioramento per la monregalese che si divide tra lo sci di fondo d’inverno e la corsa d’estate.

Inserita come attività propedeutica alla preparazione estiva dello sci, Laura Restagno nel giro degli ultimi tre anni ha saputo crescere rapidamente tanto da ottenere podi e vittorie prestigiose: “Me la dedico! – le sue prime parole – ci ho creduto e ho lavorato tanto per raggiungere questo risultato con sacrifici e difficoltà, questi momenti mi ripagano di tutto”.

La rivedremo ancora in strada probabilmente sulla stessa distanza a Torino il 1° dicembre. In gara ad Arona, anche Giorgio Ganzinelli e Nicoletta Gazzera, che hanno chiuso appaiati in 1h57’51”.

A Cavour, grande partecipazione alla Apple Run, una 10 km certificata che si è corsa nella mattinata del 1° novembre sul tracciato di 5 km di Cavour, con oltre mille runner al via. Per i colori dell’Atletica Mondovì si sono distinte Adriana Sciolla 2ª tra le SF60 in 46'32", Nadia Porta 3ª SF40 in 42'10". Tra i maschi il più veloce della pattuglia è stato Pasquale Marino che ha chiuso la sua fatica in 38'34", seguito da Fabrizio Moscarini in 42'02", Alberto Ribezzo in 43'10" e Luca Mondino in 47'12".

A Roccaforte Mondovì al Memorial “Enrico Testino”, un trail non competitivo di sei km con mille metri di dislivello sul tracciato che da Prea sale fino a Punta Pigna, Sara Bracco è stata la prima donna a tagliare il traguardo in 58’07” precedendo la compagna di squadra Linda Moschetti quarta in 1h07’27”. Ottimo decimo maschile Federico Rosso che ha chiuso in 53’09” la prova maschile vinta da Elia Bongiovanni in 43’53”.

Sergio Rizzo

VIDEO