MONDOVì
SERGIO RIZZO - Gabriele Beccaria, Alessio Lombardo, Francesco Mariut e Federico Palladino hanno preso parte al CdS Allievi di prove multiple organizzato sabato 12 e domenica 13 al Centro Sportivo “Bione” di Lecco. L’Atletica Mondovì, qualificatasi con l’ottavo punteggio, è arrivata sesta al termine di una intensa due giorni di gara dopo essere stati al quarto posto fino alla penultima prova: fatali sono stati tre nulli che nel lancio del giavellotto di Gabriele Beccaria che hanno consentito il recupero delle squadre avversarie, tra cui l’altra piemontese in gara finita quinta Gs Ermenegildo Zegna. Il titolo è andato ai veneti del San Vendemiano.
Nel decathlon Palladino, settimo dopo metà gara, ha poi chiuso nono con 5.143 punti (oro per il perugino Matteo Sorci con 6.593); 14° Beccaria, 19° Lombardo e 25° Mariut del Polo di Castell’Alfero. Nelle singole prove Palladino è arrivato terzo nel getto del peso con 12,62 (qui oltre i nove metri Lombardo 9,73 e Beccaria 9,28) e, in chiusura del sabato, Beccaria ha colto l’argento nei 400 m con il crono di 53”03. Piazzamenti importanti nei 100 m con il quinto posto Beccaria 11”66 (14° Palladino 11”93), con le settime piazze per Palladino nel lungo con 6,15 (qui da registrare i personali per Beccaria 5,79 e Lombardo 5,49) e nell’alto con 1,68 (1,59 la misura di Beccaria e Lombardo). Sul giro di pista 500 punti per Palladino (57”49) e Lombardo (57”55). Per Lombardo anche un 12”58 nei 100 m, mentre per Mariut 13”61 nei 100, 8,65 nel peso, 4,68 nel lungo, 1,47 nell’alto e 1’04”64 nei 400.
Domenica, top ten nei 110 ostacoli per Beccaria (16”26) e Palladino (16”34), che sarà poi 11° nel disco con 29,95 (davanti a Beccaria 28,65, Mariut 28,63 e Lombardo 23,34), mentre pochi punti sono giunti dall’asta e nel giavellotto (11° Lombardo con 33,21, 32,33 per Palladino, 29,82 per Mariut e purtroppo nessuna misura per Beccaria). Proprio Beccaria si riscatterà nell’ultima prova, i 1.500, arrivando secondo in 4’56”71.
Soddisfazione da parte di tutta l’Atletica Mondovì con il presidente Boselli che ha voluto così commentare: “Concludiamo la stagione della pista con un’altra finale nazionale, una prima volta per i nostri colori nelle prove multiple, che da pochi anni abbiamo iniziato ad esplorare. Un sesto posto alla fine: un risultato importante che dà la dimensione della nostra società: un punto di partenza per l'anno prossimo".
Sabato ad Alba si è disputato il Meeting di fine stagione, quarta giornata dei campionati provinciali Cadetti e Ragazzi, ed al via c’era una bella “pattuglia” dell’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo, che ha ottenuto tre titoli cuneesi con la doppietta nella marcia cadetti di Giancarlo Forni (5 km in 29’29”83) ed Emma Battaglio (3 km cadette) vittoriosa 16’07”67 davanti a Carolina Ribezzo 17’50”46.
Nelle altre gare, non valide per il titolo, si segnalano tra le Cadette Teresa Basso e Laura Sito contendersi i 600 metri con quarta Irene Odella in 2’00”22. Nei 200 metri 5ª Noemi Bertone in 27”18 seguita da Cecilia Balbo 7ª in 27”74 (11ª Giorgia Barbotto 29”51, Brigitte Baudissone 31”10 ed Irene Odella 33”50). 5ª anche Caterina Lingua nel salto in lungo con 4,38; in top ten Basso (4,04) e Sito (3,82), più indietro Balbo (3,71), Baudissone (3,65), Cecilia Mameli (3,46) e Bertone (3,44).
Nei pari età vittoria di Giacomo Provera nei 200 in 23”12, davanti al rivarolese Borello per 22 centesimi ed al compagno di club Lorenzo Lequio per 45 centesimi. Sesto il primo anno Francesco Simbula in 24”59, a seguire Matteo Provera 26”87, Lorenzo Marino 26”92 e Lorenzo Allodi 27”63.
Clamorosa tripletta nel lungo, valido anche per il titolo provinciale, con Lequio 1° con la misura di 6,10 davanti a Giacomo Provera, con Simbula terzo con 5,79. Bene anche Matteo Provera con 5,06 (6°) e Lorenzo Marino (4,71). Argento per Andrea Sacco con 6,12 nel peso.
Nei 60 m ragazze di poco fuori dalla top ten le monregalesi Marta Chiecchio 9”45 e Adora Dervishi 9”55, quindi le compagne Beatrice Rinaldi 10”34, Bianca Aimo 10”37 e Farah Merzouki 11”46. Dal secondo al quarto posto nei 600 Sole Sigaudo 1’58”85, Beatrice Borra 1’59”07 e Gloria Occelli 1’59”22, decima Federica Breaban 2’03”97 e seguita da Isabel Santana Nunez 2’06”83 e Farah Merzouki 2’27”37, piazzamenti per Aimo, Sigaudo e Dervishi, nell’ordine quarta con 32,50, quinta con 31,55 e sesta con 28,47 nel vortex.
Nei ragazzi quinta piazza per Nicolò Marenco nei 600 in 1’50”70, dal settimo al decimo posto Lorenzo Santo (1’52”65), Noah Leone (1’53”95), Mario Franco (1’54”03) e Carlo Alberto Porro (1’54”68); Marenco è il miglior biancorosso anche nei 60 (ottavo in 8”96) davanti a Leone decimo in 9”10, Giacomo Murizzasco 9”13, Franco 9”36, Aurelio Forni 10”16 e Lorenzo Murisasco 11”13.
“Di legno” nel vortex Andrea Baudino con 42,66, subito davanti ad Aurelio Forni 31,47; per Murisasco 23,47 e Murizzasco 22,38.
Sergio Rizzo