Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ATLETICA/ Mondovì Acqua San Bernardo brilla ai Regionali Cadetti: tre titoli, podi e record personali

MONDOVì

Foto
Condividi FB

SERGIO RIZZO - Prosegue la crescita per qualità e per risultati del settore giovanile dell’Atletica Mondovì Acqua San Bernardo. La riprova è arrivata nel fine settimana ai Regionali Cadetti/e a Donnas con tre titoli, due firmati da Giacomo Provera e uno dall’astista Giulia Priola, insieme a quattro argenti, un bronzo, e numerosi piazzamenti e record personali.

“Un weekend importante per la squadra dei cadetti - commenta il presidente Fabio Boselli -. Dopo il doppio secondo posto ai Campionati di società, ci confermiamo anche a livello individuale con tre titoli e tanti podi e piazzamenti. È fonte di grande prestigio e orgoglio aver raggiunto questi risultati in entrambi i settori, femminile e maschile, e in tutte le discipline: velocità, ostacoli, mezzofondo, lanci e marcia. Sono obiettivi che ci eravamo prefissati alcuni anni fa e che iniziamo a ottenere grazie al grande lavoro quotidiano dei nostri tecnici su Mondovì e sui Poli decentrati, e al reclutamento delle giovani leve”.

Due titoli e altri tre podi, oltre a due quarti posti e una lunga serie di record personali sono stati ottenuti già nella prima giornata, sabato. In evidenza Giulia Priola nell’asta, che ha superato i 2,50 m, regalando una grande gioia al tecnico Marco Chiecchio, che la segue insieme a Mario Botto.

Ancora una volta ha brillato Giacomo Provera, primo nei 300 ostacoli con 38”32, migliorando ulteriormente il suo record personale e issandosi al terzo posto nella classifica italiana All Time su questa distanza. Emma Battaglio si è laureata vicecampionessa regionale nei 3.000 m di marcia con 15’46”62, a poca distanza dalla vincitrice Vittoria Giannone (15’05”45). Nei 5.000 maschili, Simone Gabriele e Giancarlo Forni hanno conquistato rispettivamente il quinto e il sesto posto.

Ottimi risultati anche nel settore marcia, attivato due anni fa e coordinato dall’olimpionica Elisa Rigaudo, in collaborazione con la monregalese Valeria Biga. Nel mezzofondo, Alice Botto ha conquistato il bronzo regionale nei 1.000 m con 3’10”48, nuovo record personale, seguita dalla compagna Noemi Bertone (3’11”45), che ha chiuso quarta assoluta.

Ottimi tempi nei 1.000 m maschili con quattro record personali tra i cadetti: Giorgio Comino 2’48”66, Alberto Papaleo 2’57”29, Simone Bongiovanni 3’06”53 e Marco Restagno 3’08”74. Matteo Provera ha chiuso con 3’04”01. Lorenzo Lequio si è qualificato per la finale degli 80 metri con un tempo di 9”62, concludendo poi la gara in 9”64, a soli tre centesimi dal podio.

L'argento è arrivato nei 300 ostacoli per Cecilia Balbo, che ha chiuso in 47”. Lucrezia Garelli si è classificata sesta nel getto del peso con un nuovo personale di 9,30 m. Nei lanci, Alessandro Beccaria e Manuel Surriano hanno ottenuto rispettivamente il quinto e l’ottavo posto nel disco, con due record personali. Beccaria si è poi confermato con un nuovo personale anche nel giavellotto.

Nella seconda giornata di gare, domenica, Giacomo Provera ha vinto il secondo oro nei 300 piani con un tempo di 35”98, firmando un altro record personale. Lorenzo Lequio ha concluso quarto in 37”57. Lorenzo Marino ha conquistato l’argento nel salto in alto con 1,66 m, seguito da Andrea Sacco, decimo con 1,50 m.

Nel mezzofondo, Giorgio Comino ha segnato un nuovo record personale nei 2.000 m con 6’00”53, raggiungendo il quinto posto assoluto e il titolo provinciale. Alice Botto ha chiuso quinta tra le cadette con un personale di 6’55”28 nei 2.000 m, mentre Noemi Bertone si è piazzata sesta nei 300 piani.

Nel settore lanci, Mia Zita Durman De Cian è arrivata sesta nel disco con un nuovo record personale di 23,50 m, seguita da Lucrezia Garelli e Caterina Lingua.

Sergio Rizzo

VIDEO