CUNEO
SERGIO RIZZO - Con il primo fine settimana di gennaio è ufficialmente iniziata la stagione invernale dell’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo con le prime gare di cross e indoor. Grazie alle nuove collaborazioni instaurate nell’astigiano nel corso nel 2024, alcuni atleti monregalesi sono stati chiamati a completare la squadra del comitato provinciale coordinato dall’Asd Rainbow Planet in occasione della rassegna tricolore dell’ente di promozione sportiva Aics, contribuendo, con quattro dei migliori dieci punteggi, al 4° posto finale della speciale classifica a squadre di “qualità” con 7.793 punti. Buone prestazioni dei giovani, molti dei quali all'esordio sull'anello indoor e alle prese con il passaggio di categoria.
La copertina va a Michele Aimo che si laurea campione italiano assoluto sui 1.500 m in 4'15"33, mentre sui 3.000 m si deve accontentare del 2° posto per 5 centesimi, dopo un appassionante volata chiusa in 9'13"88. Argento nell’alto cadetti per Lorenzo Marino con 1,72 mt alla stessa misura, ma con un errore in più, del vincitore Stefano Sodano (1,56 mt per un ottimo Sacco) e bronzo per Matteo Provera sui 600 metri dove chiude la sua fatica in 1’38”68.
Sabato mattina sono andati in scena i 60 Cadette/i, dove migliorano il proprio P.B. Sofia Musso (settima con 8’’38) e Sole Sigaudo con 8”75. Bene anche Beatrice Borra 8”89 e Federica Breaban 9”53, e al maschile Francesco Simbula con 7”83, Manuel Surriano 8”12, Matteo Provera 8”29, Andrea Sacco 8”28 e Nicola Chiecchio 9”24. Nel pomeriggio Sigaudo ha conquistato il quarto posto in 1’59”94 nei 600; nel lungo stesso piazzamento per Musso con 4,76, a soli 4 cm dal podio (4,23 per Borra, 3,63 per Breaban), personale per Lorenzo Marino con 5,12 (4,88 per Sacco e 3,94 per Chiecchio), e poi getto del peso con Manuel Surriano (9.09).
Nei 200 metri, Sofia Musso ha limato il suo personale con 28”12 (quinta posizione), così come Sole Sigaudo (28’’84), Borra (29”24), Breaban (31”34) e bell’esordio di Provera in 27’’12 (per Chiecchio 30’’95 e Surriano conclude, nonostante una caduta, in 34’’94). Sesta nei 400 Allieve Alice Botto in 1’06”11.
Atletica Mondovì protagonista con la staffetta 4x200 Cadette, 4ª con Borra, Aurora Tagliapetra, Musso e Sigaudo (1’55”77), e quinto in 1’48’’58 al maschile con Marino, Provera, Surriano e Sacco.
Dopo anni di chiusura, ha riaperto finalmente i battenti per le competizioni di atletica il “Palaindoor Marco Acerbi” di Aosta. Per i velocisti e ostacolisti monregalesi, “pioggia” di personali nel meeting “di apertura” di domenica 5 gennaio con due successi e altre ottime prestazioni. Vittorie del 2008 Andrea Tallarico, arrivato dalla collaborazione con Atletica Asti 2.2, sui 60 ostacoli Allievi con il suo limite portato a 8”56 nella qualifica e poi primo in 8”62. Da segnalare l’ottimo 3° posto di Giacomo Provera all’esordio nella nuova categoria: 3° in finale con 9”15, ma bella batteria corsa in 8”62. Per entrambi pass per i campionati italiani centrati al primo colpo. (7° in 10”90 Alessio Lombardo).
Vittoria per un’altra new entry biancorossa Simone Milanesio sui 60 piani Uomini con 6”92, crono che vale il minimo per i tricolori U23. Bronzo nella stessa finale per Federico Lisa con 7”02 nelle qualifiche per loro rispettivamente 6”94 e 7”04. Tra i due sprinter, entrambi seguiti da Marco Rebazzana, sul podio Mattia Benente in 6”95. Alle loro spalle Tommaso Pibiri in 7”19 (7°). Tra gli allievi si segnalano Giacomo Rabezzana e Lorenzo Lequio, entrambi scesi a 7”45, Giacomo Provera 7”52, Andrea Tallarico 7”69 e Andrea Lombardo 7”79. Per tutti si tratta del nuovo personale.
Sfiorano invece il podio Anna Mamiedi quarta con il p.b. di 1,51 m nell’alto, Sofia Greppi, terza. Stesso piazzamento con personale per Beatrice Dotta nel triplo (10,40 m, quinta a soli 8 cm la compagna Matilda Rovere, seconda Allieva). La Mamiedi è anche quinta sui 60 ostacoli Allieve con il nuovo personale di 9”82 fatto registrare nelle finali. Si migliorano anche Lorenzo Lequio nel triplo 7° con 11,45 m e Giulia Fresia sui 60 ostacoli (8”72). Soddisfatti i tecnici Andrea Oderda, Stefania e Antonella Giulivi per questa prima uscita.
Prestigiosa trasferta in terra lombarda per una delegazione dell’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo che ha preso parte alla 68ª edizione del Cross del Campaccio, una delle corse campestri storiche del panorama italiano, inserita nel circuito World Athletics Gold Level, quest’anno caratterizzato da freddo, pioggia e tanto fango. Tra gli assoluti si è assistito allo spettacolo della vice campionessa olimpica Nadia Battocletti che ha dominato la prova femminile dei 6 km, mentre tra i maschi la vittoria dei 10 km è andata all’etiope Bekele Telahun Haile.
Per i colori Monregalesi, Noemi Bertone si è piazzata 67ª tra le cadette, mentre Giorgio Comino all’esordio nella categoria Allievi è stato autore di una bella gara sul percorso da 4 km, dove ha chiuso 34° in 14’48” a 1’23” da Thomas Colombo (Atletica Riccardi) e davanti ai compagni Matteo Garelli 71° e Alberto Papaleo 74°. Tra gli Juniores, si segnala il 33° posto di Ismaele Bertola proveniente dall’Atletica Cairo, che chiude la sua fatica in 22’42”. Il compagno di squadra Piergiorgio Baldi è 66°, per lui alla sua prima esperienza in competizione ufficiale, un “battesimo del fuoco”.
Sergio Rizzo