CUNEO
SERGIO RIZZO - Il calendario regionale nella giornata di Santo Stefano prevedeva un appuntamento molto importante per tutti gli appassionati di podismo e di corsa in montagna: la XXIIª edizione della Dronero-Sant’Anna di Roccabruna. Manifestazione storica della provincia di Cuneo organizzata dalla Asd Dragonero, che quest’anno, dopo l’annullamento del 2020 causa Covid, in un contesto meno invernale del solito, ha visto la partecipazione di un centinaio di atleti che si sono dati battaglia sugli 8,6 chilometri di tracciato durante l’ascesa dei circa 600 metri di dislivello.
La vittoria finale assoluta è andata a Marco Moletto, al rientro dopo quattro anni di assenza dalle competizioni. Il primo con il record del percorso cronometrato in 35’13” per un podio tutto targato Atletica Saluzzo con Rudy Albano secondo e Paolo Aimar terzo. Grande prestazione per Piefrancesco Figone dell’Atletica Mondovì, che si è piazzato all’ottavo posto assoluto con il tempo di 42’48”. Ottima prestazione di squadra con Livio Barberis capace di salire sul secondo gradino del podio tra gli SM60 58° assoluto e di Ferdinando Pace stessa posizione tra gli SM65. In gara anche Augusto Griseri 45° in 53’46”.
Questa è stata l’ultima gara dell’anno 2021 del gruppo Master dell’Atletica Mondovì-Acqua S. Bernardo, un gruppo di appassionati sempre più numeroso che ha deciso di divertirsi e faticare vestendo la "gloriosa" canotta rossa. Si ricorda che a partire da gennaio si potrà procedere al rinnovo del tesseramento o a effettuare la prima iscrizione. Tutti gli interessati potranno contattare direttamente la segreteria all’indirizzo segreteria@atleticamondovi.net oppure al 0174/339255 o 339/7839622 per conoscere le quote, le modalità di fruizione dell’impianto del Beila.
Sergio Rizzo
(Nella foto: l'Atletica Mondovì a Dronero con Griseri, Pace, Barberis e Figone)