MONDOVì
SERGIO RIZZO - Il fine settimana appena trascorso è stato dedicato alla fase regionale dei Campionati Italiani di Società su pista 2022. È stata un’occasione per vedere in azione diversi atleti di primo piano del panorama nazionale, compresi i molti militari che sono tornati a vestire la maglia della propria società civile di provenienza.
Gli atleti monregalesi sono stati impegnati sabato a Torino presso la pista “Primo Nebiolo” e domenica a Borgaretto. Nel complesso buona prova di tutta la pattuglia, in particolare della 4x100 Allieve composta da Alice Boasso, Sofia Sannino, Francesca Bilardo e Rebecca Roà che centra il minimo di partecipazione per i campionati italiani programmati all’Arena Civica di Milano a Giugno, facendo fermare i cronometri su 49”68. Ora, le quattro ragazze potranno concentrarsi per tentare di arrivare anche al minimo per la partecipazione sulla gara individuale.
Sui 100 metri la vittoria è andata dalla coppia di Chieri Agnese Musica e Gaya Bertello in 11”88, mentre dell’Atletica Mondovì la più veloce è stata Rebecca Roà in 12”90, seguita da Alice Boasso in costante crescita (pb eguagliato a 13”33), Sofia Sannino 13”35, Francesca Bilardo 13”37 e Paola Grosso 14”17. Sulla distanza doppia, l’unica a scendere in pista è stata Rebecca Roà che torna a casa con un netto miglioramento in 26”12. Nei salti va menzionata Celeste Dotta al doppio personale nel salto in lungo e nel triplo con 4,77 metri e 9,99 metri. In entrambi i casi tanti sono i centimetri regalati all’asse di battuta, ma la mano del tecnico Andrea Oderda s’inizia a vedere. Problemi con la rincorsa a causa del vento e della pioggia anche per Alice Boasso e Federica Peyra, che si sono dovute accontentare di 4,51 metri e di 4,32 metri.
Nella gara dei 100 metri Uomini si è registrato il gradito ritorno alle competizioni di Ludovico Sanna dopo alcuni anni di stop. Il classe ’99, già nel giro della nazionale nel 2016 quando, allora sedicenne e seguito da Milvio Fantoni scese a 10”94, ha tagliato il traguardo in 11”71: un buon punto di ripartenza. Alle sue spalle per i colori monregalesi vi è Jonathan Dell’Agnola con 11”87, Luca Bertano 12”01, Lorenzo Pecollo 12”61, Marco Ambrosio 12”68 (P.B.) e Alessandro Sito 13”30. Sui 200 buona prova di Jonathan Dell’Agnola che scende a 23”52 (Alessandro Sito 27”37). Eligio Boggione da SM40 si difende alla grande facendo segnare 2’10”04 sugli 800 metri.
Valter Cerri nel salto in alto torna a essere competitivo valicando l’asticella posta a 1,88 metri, misura che gli permette di concludere la prova, condizionata da un temporale improvviso. Al terzo posto assoluto dietro al vincitore Davide Bonino con 1,91 metri e a pari misura con il secondo Alessandro Massa.Quarto posto per la staffetta veloce maschile, rimaneggiata con la sostituzione dell’ultimo momento tra Luca Bertano (a causa di un leggero infortunio) e Lorenzo Pecollo. Con i compagni Jonathan dell’Agnola, Ludovico Sanna e Vater Cerri hanno portato all’arrivo il testimone con il crono di 44”94 che vale loro la quarta piazza dietro Sisport.
Sergio Rizzo