Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

At-Cn, Lotto 2.6a Roddi-Diga Enel: "Tra il 9 e il 19 ottobre si decide e molto può ancora essere migliorato"

ALBA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Riceviamo dall'Osservatorio per la tutela del paesaggio di Langhe e Roero: "E' noto che le decisioni relative al lotto 2.6a verranno prese tra il 9 e il 19 ottobre prossimi. L'istruttoria tecnica per le verifiche di ottemperanza, avviata lo scorso 9 settembre, è stata affidata dal MASE (Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica) al responsabile del procedimento Carlo Di Gianfrancesco. L'Osservatorio, nei giorni scorsi, ha deciso di inviare al dott. Di Gianfrancesco le nostre osservazioni, nella speranza che, nell'espletamento delle sue funzioni, tenga conto delle nostre segnalazioni.

La nostra sollecitazione al MASE è prioritariamente concentrata nel cercare di attenuamento il danno, che inevitabilmente il completamento dell'autostrada procurerà, suggerendo di richiedere al concessionario l'allungamento del tratto in ecodotto, dai 40 metri proposti a circa 3/400 metri. Questo per ridurre l’impatto paesaggistico e migliorare il transito della fauna locale a monte ed a valle dell'autostrada.

I tanti temi ancora aperti sulla tangenziale che abbiamo più volte segnalato ed il pasticcio sulla gratuità e sull'introduzione del sistema free flow,  sono ancora in attesa di soluzione. Eppure è stato annunciato che l'autostrada sarebbe stata inaugurata in occasione delle prossime elezioni regionali di primavera. Facciamo un ultimo appello alle amministrazioni locali affinché sostengano le nostre proposte e diano un concreto contributo alla attenuazione del danno".

Guido Chiesa, Cesare Cuniberto, Silvio Veglio per conto dell'Osservatorio per la tutela del paesaggio di Langhe e Roero

Clicca QUI per leggere l'articolo già pubblicato da Cuneocronaca.it nell'agosto 2023 che contiene le osservazioni ora inviate al Mase 

VIDEO