Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Arturo Brachetti donerà al Museo della magia di Cherasco il suo primo abito di scena

BRA

Foto
Condividi FB

Cherasco sabato 15 e domenica 16 settembre diventa di nuovo capitale mondiale della magia. Promotore della manifestazione è il mago Sales, don Silvio Mantelli, prete salesiano per vocazione e mago per passione che, dopo aver girato il mondo intero, facendo sorridere centinaia di migliaia di bambini, ha messo radici a Cherasco, in provincia di Cuneo, dove ha creato il Museo della magia, un luogo da favola in cui è facile ritornare bambini e l’immaginazione e la creatività diventano protagonisti nel creare un mondo padrone dei sogni.

Ora il museo della magia è il primo tra i musei della provincia di Cuneo e Asti, visitato ogni anno da più di 25.000 persone. Il museo possiede numerosi oggetti personali di grandi maghi, come i due smoking da scena di Silvan e giochi di magia appartenuti a Forest, Raul Cremona, le carte da gioco usate da Tony Binarelli, per doppiare le mani di Terence Hill, nella partita a poker del film “Continuavano a chiamarlo trinità”. Ospite d’onore della due giorni di magia sarà Arturo Brachetti, che donerà al museo uno dei suoi primi abiti di scena, il frak bianco con cui si è presentato al termine dei suoi grandi spettacoli di trasformismo. 

PROGRAMMA

SABATO 15 SETTEMBRE

Le manifestazioni inizieranno sabato 15 settembre alle 21 con il Gran Galà della Magia in piazza, presso l’arco belvedere, con Mister David, Jonny Magic, Mister Gallina, Beppe Brodino e Madame Zora'. Presenta Carlo Cicala. Ospite d'onore Alexander. Al termine del galà, verrà inaugurato e illuminato il nuovo allestimento della facciata del museo in via Cavour, abbellita con artistici medaglioni dello scultore brasiliano Fabrini e con magiche sculture in tre dimensioni. Alle 23 avrà inizio la Notte al museo della magia, che resterà aperto fino all'1,30 con spettacoli di magia e grandi animazioni (ingresso 10 euro).

DOMENICA 16 SETTEMBRE

Alle 9,30 aprirà il Museo della Magia con visite guidate e spettacoli. Alle 11 Arturo Brachetti farà dono di un suo abito da scena. Alle 11,30 inizia la santa messa nella chiesa di Sant’Agostino (piazza Belvedere) celebrata da don Silvio Mantelli e animata dalle giovani voci di Cherasco. Alle 15, animazione con artisti di strada in via Cavour e alle 17, presso l'arco belvedere, andrà in scena "Smilab Show" alle settima edizione. Presentati da Walter Rolfo, si esibiranno artisti internazionali con ospite d'onore Arturo Brachetti. 

Durante la giornata, la Fondazione Mago Sales ricorderà la situazione di precaria sussistenza e mancanza di diritti fondamentali in cui vivono milioni di bambini nel mondo. Con l’aiuto dei suoi tantissimi collaboratori, don Silvio Mantelli ha realizzato e sostenuto centinaia di progetti umanitari a vantaggio dei più piccoli. Adozioni a distanza, sostegno a scuole ed ospedali, microprogetti di sviluppo delle comunità locali nel Terzo Mondo hanno permesso di salvare migliaia di bambini dalla miseria e dall’ignoranza.

Verrà così proposta una libera raccolta fondi per i bambini della Siria e dell’Uganda attraverso l’opera dei missionari di don Bosco. Una magia per la vita, com’è nello stile degli amici di Mago Sales.

 

  

 

 

VIDEO