Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Arriva dicembre e porta la neve anche a Cuneo: gran freddo da sabato

CUNEO

Foto
Condividi FB

Gli ultimi aggiornamenti meteo hanno corretto le previsioni, anche per quanto riguarda la provincia di Cuneo: domani, venerdì 1° dicembre, come mostra la CARTINA (tratta dal sito ilmeteo.it), la neve potrebbe cominciare a scendere nel pomeriggio, dopo un inizio di giornata col sole e un conseguente, rapido annuvolamento.

Nevicherà quindi in pianura e in collina, dove potrebbero cadere fino a 40-90 centimetri, e potrebbe essere imbiancata anche Torino. Previsto un ulteriore abbassamento delle temperature: Smi (Società meteorologica italiana) parla infatti di minime, nel fine settimana, comprese tra -3 e -10 in pianura e bassa collina, che arriveranno a toccare i -13 a mille metri.

Più nel dettaglio, le previsioni (anch'esse tratte dal sito ilmeteo.it) per i prossimi tre giorni sulla città di Cuneo:

Venerdì 1° dicembre: giornata caratterizzata da neve intermittente e schiarite, temperatura minima -5°C, massima 3°C. Entrando nel dettaglio, avremo ampio soleggiamento al mattino, deboli precipitazioni nevose al pomeriggio, probabili nevicate alla sera. Durante la giornata la temperatura massima verrà registrata alle 13 e sarà di 3°C, la minima di -5°C alle 8, lo quota più bassa dello zero termico si attesterà a 270m alle 21 e la quota neve minima sarà 0m alle 16.

I venti saranno deboli da Nord-Nord-Ovest al mattino con intensità di circa 4km/h, per il resto della giornata moderati provenienti da Nord-Nord-Est con intensità tra 13km/h e 21km/h. La visibilità più ridotta si avrà alle 23 e sarà di 380m. L'intensità solare più alta sarà alle 12 con un valore UV di 1.4, corrispondente a 398W/mq.

Sabato 2 dicembre: giornata caratterizzata da nevicate, temperature comprese tra -5 e 0°C. In particolare avremo neve al mattino e al pomeriggio, rovesci di neve e schiarite alla sera. Durante la giornata la temperatura massima verrà registrata alle 15 e sarà di 0°C, la minima di -5°C alle 23, lo zero termico più basso si attesterà a 290m a mezzanotte e la quota neve più bassa, 0m, a mezzanotte.

I venti saranno al mattino moderati provenienti da Nord-Nord-Est con intensità compresa tra 26 e 35km/h, moderati da Nord al pomeriggio con intensità tra 18km/h e 28km/h, deboli da Nord alla sera con intensità di circa 12km/h. La visibilità più ridotta si avrà alle 7 e sarà di 220m. L'intensità solare più alta sarà alle 14 con un valore UV di 0, corrispondente a 57W/mq.

Domenica 3 dicembre: giornata caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso, minima -10°C, massima 2°C. Entrando nel dettaglio, avremo ampio soleggiamento al mattino e al pomeriggio, poche nubi alla sera. Durante la giornata la temperatura massima verrà registrata alle 14 e sarà di 2°C, la minima di -10°C alle 8.

I venti saranno sia al mattino che al pomeriggio deboli provenienti da Nord-Ovest con intensità di circa 7km/h, deboli da Ovest-Nord-Ovest alla sera con intensità di circa 9km/h. L'intensità solare più alta sarà alle 12 con un valore UV di 1.9, corrispondente a 452W/mq.

VIDEO