Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Anpana Cuneo cambia nome, ma non impegno: 12 anni dedicati agli animali

CUNEO

Foto
Condividi FB

Dopo dodici anni di attività, l'associazione Anpana Cuneo cambia nome e diventa ATA-PC Italia. La decisione è giunta a seguito di alcune difficoltà organizzative a livello Nazionale; la sezione di Cuneo in questi anni ha lavorato bene e tanto, sono molteplici gli interventi svolti per salvare animali, migliaia le adozioni, non solo di cani e gatti, ma anche di cavalli, pecore, capre, maialini.

I nostri volontari vengono da più di venti anni di attività a favore degli animali e dell’ambiente, attività che si è estesa molto al di fuori dei confini provinciali, come l’ex settore levrieri Anpana Nazionale, oggi diventato un settore ATA-PC, che salva moltissimi di questi splendidi animali in Spagna.

Stesso discorso per il settore adozione animali, i contatti con le delegazioni spagnole, albanesi e egiziane sono tutte nate da attività svolta dai volontari di Cuneo, per non parlare delle guardie ecozoofile, che in questi 12 anni hanno operato più di 500 sequestri di animali vari, e portato sotto processo per maltrattamento decine e decine di maltrattatori, tutti sempre condannati.

La forza di una associazione sta nei suoi volontari attivi, per questo considerato i vari problemi a livello nazionale che avevano bloccato le attività di Anpana, la sezione di Cuneo, che in questi anni ha favorito molto la crescita e la qualità di questa associazione, ha deciso all’unanimità di distaccarsi e diventare una realtà diversa con sede nazionale in Provincia di Cuneo, diversa come nome, ma non come qualità, professionalità e dedizione dei volontari che la compongono.

ATA-PC Italia Associazione Tutela Ambiente Animali e Protezione Civile, in soli tre mesi è già una realtà che conta oltre al Piemonte altre 8 Regioni che hanno aderito con centinaia di volontari in diverse Province.

Il presidente Maria Rossano: “Ci occupiamo fattivamente anche di Protezione Civile a favore degli animali, i volontari di ATA-PC Italia sono tutti formati e addestrati alla movimentazione di animali di piccola media e grande taglia come cani, ovini, suini, equini e bovini, siamo l’unica associazione che da anni come Protezione Civile ha formato operatori e organizzato diverse esercitazioni per testare tale capacità, noi siamo in grado di fornire supporto agli allevatori che in caso di calamità devono anche loro avere il diritto di salvare i propri animali”.

Cuneo oggi è la sede nazionale di un gruppo di volontari con grandi aspettative, volontari che proseguiranno le attività di salvaguardia dell’ambiente, degli animali e della Protezione Civile, attraverso iniziative, attività sul campo, con l’ausilio fattivo anche delle guardie zoofile.

E’ proprio il caso di dire che cambia il nome, ma non la sostanza, in Provincia di Cuneo oggi i volontari che componevano la vecchia associazione hanno cambiato tutti all’unisono bandiera, ma non cambiano la determinazione e la operatività, che sarà più efficace di prima.

Per informazioni o segnalazioni rivolgersi a: info@atapc.it tel 3388614253 – 3296020541 www.atapc.it sede legale Via magenta 35 Bra (co CSV).

(Foto tratta dal sito ufficiale www.anpana.it)

 

VIDEO