Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Anche ad Cuneo, Alba, Bra e a Paesana domani scuole chiuse

ALBA

Foto
Condividi FB

Dopo Mondovì (leggi articolo), domani (venerdì 25 novembre) saranno chiuse le scuole anche a Paesana, in provincia di Cuneo. Considerate le avverse condizioni del tempo e il livello dei fiumi nelle ultime ore, anche ad Alba è allerta meteo.

Dopo una riunione urgente tenutasi nella sala della Protezione civile con l’Amministrazione, le forze dell’ordine, dell’Asl e di alcune aziende interessate in Comune, il sindaco Maurizio Marello ha firmato un’ordinanza per la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private dalle 14 di oggi fino a domani compreso.

Nello stesso incontro si è decisa anche l’evacuazione del Campo Nomadi che saranno trasferiti in piazza Prunotto nel pomeriggio. In base al livello dei fiumi sarà valutata nelle prossime ore l’evacuazione di altre zone.

Inoltre, considerata la persistenza delle piogge anche nelle prossime ore, nel pomeriggio sono sospese tutte le attività sportive ed è consigliato vivamente ai cittadini di stare in casa, non spostarsi per eventi, incontri, riunioni e nessun altro motivo in serata.

I cittadini sono pregati anche di non avvicinarsi e sostare lungo le sponde di argini e torrenti. Al momento la viabilità è percorribile ed i ponti della città sono aperti.

In via precauzionale, anche le scuole di ogni ordine e grado di Bra saranno chiuse. La popolazione è invitata a mettersi in viaggio solo per stretta necessità e di non sostare lungo le rive di fiumi o corsi d'acqua.

In considerazione dell’allerta meteo comunicato dal Centro funzionale della Regione Piemonte, che è stato innalzato al codice massimo di livello 3 (situazione assolutamente eccezionale per il nostro territorio. In passato è successo solamente una volta, nel 2011), e del fatto che i bollettini meteo regionali prevedono ancora forti precipitazioni per le prossime ore, la Giunta comunale di Cuneo ha deciso, in via precauzionale, di ordinare la chiusura, a partire da questo pomeriggio e fino a tutta la giornata di sabato 26 novembre, di tutte le scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado (scuole dell’infanzia, scuole primarie, scuole secondarie di primo e secondo grado), con la sola esclusione degli asili nido e delle Università, che saranno regolarmente aperti.

Vista la chiusure delle scuole, saranno sospese anche tutte le attività sportive previste nelle palestre in orario extra scolastico.

 

La Giunta ha altresì ordinato la chiusura, con divieto di accesso, delle piste ciclo-naturalistiche prospicienti il torrente Gesso e il fiume Stura e la chiusura di tutti i campi calcio comunali.

 

VIDEO