CUNEO
ENRICO TERZI - Internet, il digitale e le nuove tecnologie hanno radicalmente cambiato le nostre abitudini, e anche i modi con i quali ci relazioniamo con gli altri. Persino il modo di trovare l’anima gemella ha dovuto aggiornarsi alle logiche del web, adeguandosi dunque alle tecnologie del nostro tempo. Gli anni degli incontri romantici al bar fanno decisamente parte del passato, perché oggi si fa sempre più spesso riferimento alle chat di incontri e alle bacheche dei social di dating più frequentati e diffusi. Dato che ormai l’amore è una spunta blu fra le parole "ho visualizzato" e "non ti calcolo", occorre approfondire questo tema e vedere come conquistare l’anima gemella, fra social e chat.
Una strategia per arrivare dritti al cuore
Se da un lato dobbiamo adeguarci al cambiamento del web, aggiornando il nostro linguaggio e i nostri modi di fare, dall’altro è internet stesso a offrirci tanti spunti per risolvere le situazioni più complicate. Ad esempio si possono trovare tanti consigli su cosa fare quando non risponde su WhatsApp, una tra le situazioni più classiche del nuovo amore 2.0, dato che quest'app di messaggistica è la più diffusa ed utilizzata in Italia. Oltre ad elaborare una strategia bisognerebbe sempre cercare di conoscere a fondo una persona, magari anche analizzando i vari profili sui siti di incontri: in questo modo possiamo capire se condividiamo alcuni interessi, sempre utili per poter rompere il ghiaccio in chat e per trovare un punto d’incontro comune.
Tenere sempre viva la conversazione
Siete convinti di aver trovato l’anima gemella su un certo social, eppure lei non sembra essere d’accordo: la conversazione langue e, al contrario dell’approccio dal vivo, le parole scritte sono l’unica arma a vostra disposizione. È qui che dovete farvi furbi, e capire che la conversazione va sempre tenuta viva: meglio affrontare argomenti leggeri ma versatili, che possano poi darvi il modo di proseguire con altri argomenti correlati. Se avrete fatto bene i "compiti a casa", studiando quel profilo, sicuramente avrete dalla vostra una lista di possibili argomenti molto utili per tenere in piedi la conversazione: attenti, però, ad evitare di spacciarvi per esperti se non lo siete, perché farete una figuraccia.
Gli errori da non commettere mai in chat
Le ragazze non amano gli errori grammaticali, perché vi faranno apparire poco colti e poco attraenti, dunque al bando anche tutte le varie abbreviazioni da teenager. Anche le emoticon non sono il massimo, soprattutto quando si riempiono i messaggi di faccine. Un altro errore da evitare sono i “polpettoni”, ovvero i muri di testo che saprebbero sfiancare anche la lettrice più paziente del mondo. Inoltre, non è vero che la tenacia premia a prescindere: alle volte sarebbe saggio chiudere per primi la conversazione, in modo da farsi “desiderare” un pochino. Ovviamente è sconsigliato ricorrere alle frasi fatte e alle risposte banali, perché in chat il rischio di annoiarla è altissimo, bisogna infatti ricordarsi che i messaggi servono a creare un ponte di collegamento: dunque prima o poi dovrete chiederle di uscire, sennò vi mollerà su due piedi. Cambia la tecnologia, cambiano le regole: ai tempi del web, l’amore segue step diversi e richiede dunque tanta attenzione.
Enrico Terzi