Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Allasia M5S: 'In Comune si parli della fuga di quell'uomo dalla clinica'

BRA

Foto
Condividi FB

Riceviamo e pubblichiamo: 'La fuga dal modulo REMS della Clinica San Michele, a pochi giorni dall’inizio della sua attività, ha rivelato degli evidenti problemi nei cosiddetti protocolli di sicurezza predisposti.

Abbiamo esaminato questi documenti in Regione e pare evidente la superficialità a livello regionale nell’affrontare la questione sicurezza in termini generali, e soprattutto in considerazione del fatto che la clinica San Michele è la prima esperienza assoluta in Regione per questo tipo di struttura.

Analizzando i documenti, infatti, non possiamo che constatare una grave superficialità da parte della Regione e l’assoluta mancanza di trasparenza in tutto il processo decisionale, nonostante l’attiva collaborazione del nostro Comune.

Avendo condiviso con l’Amministrazione comunale quasi tutti i passaggi dei mesi scorsi, affinché si prendessero tutte le necessarie misure di sicurezza all’interno e all’esterno della clinica, riteniamo che l’errore commesso dalla Giunta sia stato non verificare, quanto effettivamente fatto da tutti gli enti responsabili per la sicurezza, Regione e Prefettura in primis, poiché le mancanze sarebbero risultate subito evidenti.

Per queste ragioni abbiamo chiesto al Sindaco che venga convocata la conferenza capigruppo perché siano intraprese tutte le azioni possibili da parte dell’Amministrazione comunale, oltre al blocco degli arrivi nella struttura e alla richiesta di revisione totale della sicurezza decisi giovedì scorso in conferenza capigruppo.

'In seguito alla notizia della fuga di un paziente ex OPG dalla clinica San Michele, formalmente ricevuta nella conferenza capigruppo tramite la comunicazione del Sindaco, e quindi all’evidente carenza del cosiddetto protocollo di sicurezza relativo alla gestione della struttura REMS nella nostra città, e in seguito all’esame della documentazione predisposta tra gli enti preposti e la clinica per l’inizio dell’attività REMS. ho constatato che le informazioni lì presenti evidenziano:

-Che quanto è stato descritto come protocollo di sicurezza da parte degli Enti preposti all’amministrazione nell’ultimo incontro è un documento a mio avviso estremamente carente, limitato a alcune enunciazioni di principio, senza traccia di misure pratiche ai fini della sicurezza;

-Che a fronte delle assicurazioni di attivazione di un solo modulo REMS fino all’ultimo incontro congiunto tra capigruppo e gli enti preposti, appare dalla documentazione che la Regione fosse comunque in procinto di attivare anche il secondo modulo presso la clinica a partire dal 1 gennaio 2016;

-Che la documentazione che allego sia esaminata in conferenza capigruppo con urgenza, affinché l’amministrazione possa determinare quali azioni intraprendere, oltre a quelle già determinate nell’ultima conferenza capigruppo, nei confronti degli enti preposti'.

Claudio Allasia, Movimento 5 Stelle Bra

 

VIDEO