Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Alla scoperta dei mulini: a Busca l'ultima tappa del progetto "Minore" di Italia Nostra

SALUZZO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Domenica 4 maggio, con ritrovo alle 14 davanti al Parco-Museo dell’Ingenio di Busca (viale Mons. Ossola 1), si terrà l’ultima uscita sul territorio del progetto "Minore" di Italia Nostra: una passeggiata in bicicletta alla scoperta dei mulini e delle macchine ad acqua, tesori nascosti del Cuneese. Dopo le tappe a Bernezzo e San Pietro di Monterosso, il progetto si conclude con un itinerario cicloturistico nei dintorni di Busca.

Accompagnati da una guida, i partecipanti attraverseranno il borgo Biandone e la frazione San Vitale lungo via Sette Salti, per conoscere i siti storici legati all’uso dell’acqua e alla cultura tecnica del territorio. Il percorso, facile e adatto a tutti, si sviluppa per circa 12 km su strade secondarie asfaltate e tratti di sterrato battuto. Durata prevista: circa tre ore.

È possibile utilizzare la propria bicicletta oppure usufruire di un servizio di noleggio citybike (a carico del partecipante). Consigliato anche l’arrivo a Busca in treno con Arenaways, che consente il trasporto gratuito delle bici sulle tratte Cuneo–Saluzzo–Savigliano. La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento posti, ma è necessaria la prenotazione obbligatoria al numero 347 9802622 o via email a cuneo@italianostra.org. Alle 17 sarà possibile visitare il Parco-Museo dell’Ingenio.

Il progetto "Minore" è realizzato grazie al finanziamento concesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’annualità 2023, a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del Decreto legislativo n. 117/2017.

(Nella foto: un momento dell’incontro precedente del progetto Minore)

VIDEO