Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Alimentazione e corretti stili di vita per prevenire diabete e obesità

CUNEO

Foto
Condividi FB

Come anteprima cuneese alla Giornata mondiale del diabete, l’obiettivo della serata di venerdi 13 novembre alle ore 19:30 presso la Fondazione Casa Delfino Onlus di corso Nizza 2 a Cuneo è “Non solamente mangiare ma anche parlare di alimentazione e corretti stili di vita”.

Durante la serata il dott. Giampaolo Magro, Responsabile della S.S. di diabetologia dell’Azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo, informerà sull’importanza dei corretti stili di vita (alimentazione ed attività fisica), nella terapia e prevenzione di diabete ed obesità; Silvio Barbero, vicepresidente Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, parlerà dell’importanza della qualità dei cibi, dei presidi, chilometri zero, sostenibilità e giusta remunerazione dei contadini, valorizzazione dei prodotti e dell’economia locale anche in un’ottica di salute.

Si  degusterà un buffet freddo a base di farro ed orzo in insalata con verdure, vellutata di zucca, frittatine con ortaggi di stagione, piccolo pinzimonio con verdure stagionali, una selezione di formaggi Dop della provincia di Cuneo a latte crudo con tartine di polenta mais.

Interverrà come moderatore Giuseppe Grosso, direttore di Cuneocronaca.it. Sono stati invitati gli assessori regionali Ferrero e Valmaggia, il sindaco di Cuneo e i direttori generali e direttori sanitari dell'Aso Santa Croce e Carle e dell'Asl Cn1.

E’ previsto un piccolo contributo per la serata.

Per informazioni e iscrizioni contattare il n. 380.170.70.51 o circolocucinadelfino@icloud.com

Poi, domenica 15 novembre, In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che vede l’adesione all’iniziativa di oltre 150 paesi, verrà allestito uno stand in corso Nizza angolo corso Dante a Cuneo, dalle 9 alle 17.

Saranno presenti il personale della Diabetologia dell’Aso S.Croce e Carle e alcuni componenti  dell'associazione dei pazienti diabetici di Cuneo “Diabete no limits Cuneo”.

La manifestazione è resa possibile anche grazie all’aiuto della Croce Rossa che fornirà un camper attrezzato e monterà una tenda dove verranno compilati schede per calcolare l’indice di rischio di sviluppare Diabete, verranno eseguite le glicemie a chi lo richiede e fornito materiale divulgativo; medici, dietista ed infermieri saranno a disposizione dei cittadini per consulenze e consigli: tutto questo in forma assolutamente gratuita! 

Lo slogan di quest’anno è: “Muovi i fili del diabete”.

Si darà particolare importanza alla diagnosi precoce e alla prevenzione che si basa soprattutto sulla modifica degli stili di vita scorretti, di fondamentale importanza per arginare la crescita epidemica della malattia. In tutta Italia le manifestazioni quest'anno sono programmate per il 14 e 15 novembre.

Analoga manifestazione si terrà sabato 14 novembre a Torino, in Piazza Castello, dalle 10 alle 17,30, con la partecipazione del team di Diabetologia dell’Azienda Ospedaliera S.Croce e Carle di Cuneo

Ulteriori informazioni sul sito: www.giornatadeldiabete.it o contattando il dr. Giampaolo Magro Responsabile del Servizio di Diabetologia dell’Aso S. Croce e Carle – magro.g@ospedale.cuneo.it - Tel. 0171.616443.

VIDEO