Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Nuova sede per "Alba Sotterranea" e l'associazione Ambiente & Cultura

ALBA

Foto
Condividi FB

Il progetto "Alba Sotterranea" e l'associazione Ambiente & Cultura hanno una nuova casa. La "Casa della cultura" è un luogo recuperato, sottratto all'incuria dalle mani dei volontari e rinato. "Qui abbiamo ritrovato uno spirito di fiducia e condivisione delle passioni come da alcuni anni non sentivamo più - scrive lo staff -. Un immenso grazie per averci dato una nuova possibilità di metterci al servizio della città di Alba e di ricominciare a correre per costruire i nostri sogni e i nostri progetti".

"Ringraziamo per questo il centro culturale San Giuseppe - prosegue lo staff - e il suo presidente Roberto Cerrato, site manager dei Paesaggi Vitivinicoli Langhe, Roero e Monferrato, i volontari della protezione civile di "Proteggere Insieme" che vegliano sui beni culturali, il personale delle Edizioni Langhe Roero Monferrato che divulga il territorio e l'associazione "Beato Giuseppe Girotti", che custodisce la memoria del religioso domenicano albese ucciso nel campo di steminio di Dachau e tutte le persone, le associazioni e le innumerevoli attività che ruotano intorno alla chiesa di San Giuseppe", conclude.

Le prossime date di "Alba Sotterranea": domenica 26 maggio; sabato 1 e domenica 2 giugno per la Festa della Repubblica; domenica 9, sabato 15 e domenica 23 giugno; sabato 6 e domenica 7 luglio per Collisioni, domenica 14, sabato 20 e domenica 28 luglio. La prenotazione è obbligatoria entro il giorno precedente. Il biglietto di Alba Sotterranea dà diritto alla riduzione per salire sul campanile della chiesa di San Giuseppe e consente di ritirare una pubblicazione in omaggio sulla chiesa stessa.

VIDEO