Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Alba: il livello del Tanaro è stabile, ma la situazione resta critica

ALBA

Foto
Condividi FB

Non è ancora rientrata l’emergenza ad Alba, in provincia di Cuneo. Il fiume Tanaro ha raggiunto il suo livello massimo a 6,14 nella mattinata di venerdì 25 novembre.

Il livello registrato alle 13,30 si è stabilizzato intorno ai 5,20, ma la situazione resta critica.

Conclusa la riunione della Protezione Civile di Alba, si comunica ai cittadini quanto segue:

Sabato 26 novembre le scuole di Alba resteranno chiuse.

Per l’alto livello del fiume Tanaro, il ponte di corso Torino è ancora chiuso al traffico. Consentito solo il passaggio dei mezzi di emergenza. Il ponte Strallato sulla tangenziale è aperto e si segnala ancora traffico intenso. Resta chiuso il sottopasso di via Piera Cillario.

Per la loro incolumità, si chiede ai cittadini di non sostare lungo il Tanaro o i torrenti, perché questo potrebbe creare problemi alla loro sicurezza, oltre che  intralciare il lavoro dei tecnici e dei volontari impegnati nell’emergenza.

Ad Alba il rischio frane è elevato e la Protezione civile sta monitorando la situazione nelle zone collinari. Sono state segnalate frane e smottamenti in diversi paesi della Langa.

I cittadini residenti ai piani terra delle abitazioni e trasferiti ai piani superiori devono continuare a mantenere tale sistemazione. Stesse disposizioni di evacuazione anche per le attività economiche collocate nelle zone di corso Bra, strada Riondello e Vivaro.  

Restano sospese tutte le attività sportive e culturali cittadine. Gli uffici comunali restano aperti per garantire i servizi essenziali. Per quanto riguarda il mercato cittadino del sabato, saranno fatte ulteriori valutazioni in serata.

Per segnalazioni ed informazioni telefonare ai numeri 0173 292339 - 0173 292312

 

 

VIDEO