ALBA
CUNEO CRONACA - La prima edizione de “I Grandi Terroir del Barbaresco”, evento ideato da Go Wine, si svolgerà domenica 9 ottobre ad Alba, presso la prestigiose sale del Hotel Calissano (via Pola 8). L’obiettivo dell’iniziativa è di raccontare un grande vino come il Barbaresco attraverso il suo territorio, le differenti menzioni geografiche (cru) e l’incontro con i suoi produttori, esaltando differenze e ricchezze dei vari siti della denominazione.
Un tema che ha contribuito ad esaltare la grandezza del Barbaresco e che trova in questa manifestazione un’importante occasione di approfondimento. Un evento di nicchia, per degustazioni attente e commentate, con il racconto dei viticoltori presenti a spiegare la terra e il loro lavoro.
Il programma prevede banchi d'assaggio alla presenza diretta delle cantine e esclusive Masterclass: una formula che consentirà in una giornata di approfondire “sul campo” la ricchezza del territorio, le peculiarità dei diversi cru, far riflettere i degustatori e il pubblico sull’importanza del fattore “terra- territorio” nella grandezza di un vino come il Barbaresco.
Le Masterclass
Per coloro che vorranno svolgere momenti più approfonditi di degustazione, le Masterclass de I Grandi Terroir del Barbaresco: si tratta di degustazioni guidate condotte per Go Wine dal giornalista Gianni Fabrizio, curatore della guida ai Vini d’Italia del Gambero Rosso, con il seguente calendario.
– Ore 11:30 L’Annata 2019 – terroir a confronto (degustazione di 8 vini)
– Ore 15:30 Il Barbaresco Riserva – terroir a confronto (degustazione di 8 vini)
L’elenco delle cantine protagoniste:
Adriano Marco e Vittorio- Alba Bera - Neviglie
Cortese Giuseppe - Barbaresco Culasso Piercarlo - Barbaresco F.lli Giacosa - Neive
Nada Giuseppe - Treiso Orlando Abrigo - Treiso
Piazzo Comm. Armando - Alba Poderi Colla - Alba
Punset - Neive
Taliano Michele - Montà
COSTI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Degustazione al banco d’assaggio (con degustazione in forma libera dei Barbaresco al banco d’assaggio): euro 23 - riduzioni euro 20 (acquistando online il biglietto sul sito www.gowinet.it), euro 15 (Soci Go Wine).
Masterclass: euro 20 - riduzioni euro 15 (Soci Go Wine)