Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ALBA/ I celebri "Contrasti" di Bèla Bartók domenica per i concerti di Bacco&Orfeo

ALBA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Domenica 13 aprile l’Alba Music Festival propone un doppio appuntamento con un trio d’eccezione: la violinista coreana Mi-Sa Yang, formatasi tra il Giappone e Parigi, Primo Premio al Concorso Internazionale Yehudi Menuhin per giovani violinisti e attualmente assistente al Conservatorio Superiore di Parigi. Con lei, il clarinettista Nicola Bulfone e il pianista Andrea Rucli.

Il programma, intitolato “Contrasti”, prevede un repertorio intenso ed emozionante che comprende i celebri Contrasti di Béla Bartók, scritti su commissione del clarinettista Benny Goodman e del violinista Joseph Szigeti. L’opera mette in risalto atmosfere energiche e ardite, ricche di effetti sonori, colori e timbriche estreme.

Accanto a Bartók, verranno eseguiti brani della compositrice e musicologa Ella Adaïewsky, attiva tra Ottocento e Novecento, e di Ferruccio Busoni, figure fondamentali del primo Novecento musicale, epoca segnata da grande fermento e sperimentazione. Al termine del concerto mattutino ad Alba, verrà offerto un brindisi con i vini Monviert di Cividale del Friuli (UD) accompagnati dai prodotti Roero Gris di Santa Vittoria d'Alba.

Programma di domenica 13 aprile

Ore 11.00 – Chiesa di San Giuseppe, Alba
Ore 16.30 – Chiesa di Santa Chiara, Bra

Contrasti
Mi-Sa Yang, violino
Nicola Bulfone, clarinetto
Andrea Rucli, pianoforte

Musiche di Adaïewsky, Busoni, Bartók

Biglietteria e prenotazioni

L’ingresso ai concerti è garantito preferenzialmente tramite prevendita online. In caso di disponibilità, sarà possibile acquistare i biglietti anche direttamente all’ingresso.

Tariffe:

  • Abbonamento ai concerti di Alba (con posto riservato): €24

  • Abbonamento ai concerti di Bra (con posto riservato): €24

  • Abbonamento riservato agli Amici di Alba Music Festival (valido per Alba e Bra): €18

  • Ingresso singolo con prevendita online e posto riservato: €12

  • Ingresso singolo alla biglietteria il giorno del concerto (in caso di disponibilità): €12

  • Ingresso gratuito per i minori di 10 anni

Abbonamenti e biglietti acquistabili online su www.albamusicfestival.com o direttamente all’ingresso.

Calendario dei prossimi concerti

Domenica 20 aprile – Concerto di Pasqua – Armonie dello spirito
Ore 11 – Chiesa di San Giuseppe, Alba
Ore 16.30 – Chiesa di Santa Chiara, Bra
Sang Eun Kim, soprano
Giuseppe Nova, flauto
Gli Archi del Macrino
Musiche di Vivaldi, J.S. Bach, C.Ph.E. Bach

Domenica 27 aprile
Ore 11 – Chiesa di San Giuseppe, Alba – Suite española
Anna Mikulska, violoncello
Philippe Argenty, pianoforte
Musiche di Granados, De Falla, Cassadò

Ore 16.30 – Chiesa di Santa Chiara, Bra – Tour du monde
Musiche di Chopin, Saint-Saëns, Say, Glass, Servais

Domenica 4 maggio – Serenata romantica
Ore 11 – Chiesa di San Giuseppe, Alba
Ore 16.30 – Chiesa di Santa Chiara, Bra
Joaquin Palomares, violino
Carlos Apellaniz, pianoforte
Musiche di Kreisler, Massenet, Dvořák, Gluck, Chopin

I luoghi dei concerti

  • Alba, Chiesa di San Giuseppe – Piazzetta San Giovanni Paolo II

  • Bra, Chiesa di Santa Chiara – Via Barbacana

Bacco&Orfeo è realizzato con il sostegno delle Città di Alba e Bra, Assessorati alla Cultura, in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo.

Partner e collaborazioni: Centro Culturale San Giuseppe Alba, Associazione “E. Molinaro” Bra, Amici di S. Chiara e di Bernardo Antonio Vittone, Musica in Bra, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero, Parco Culturale Langhe Monferrato Roero, Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato.

VIDEO