Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Alba e Saluzzo, la felicità è stare sopra i sondaggi

ALBA

  • Foto
  • Foto
Condividi FB

BRUNO MURIALDO - Cosa vuol dire “Borgo felice “? Come si può misurare la felicità di una comunità? Chi può dire che chi abita a Saluzzo sia più felice di chi abita a Caltanisetta? Questi sondaggi sembrano più un modo per riempire le pagine vuote della comunicazione che una vera e propria analisi.

E’ impossibile misurare la felicita perché la felicita, così come la tristezza, si può trovare ovunque, non dipende né dalla politica né dalla località né dalla bellezza di un monumento.

La felicita è soprattutto un dono dell’intelligenza, di come ogni persona sa accompagnare la sua vita, l’attaccamento ad un luogo, alle sue radici. Ci si può sentire più appagati a passeggiare in un bosco che a percorrere un'autostrada su una Ferrari, a vivere in una scatoletta che in una villa di lusso.

Si tende a misurare la felicità di una comunità intera e non del singolo individuo e dei suoi valori. Non si può certo dire che un anno si è felici e l’anno dopo no. Questo può succedere se si gareggia, ma non nella vita di tutti i giorni!

Questi sondaggi non sono altro che lo specchio dell'egocentrismo mediatico, di chi pretende di dare dei pareri senza conoscere o sviscerare i valori veri di una società. La verità appartiene a tutti e non ad un gruppo di persone.

Forse ad Alba la qualità della vita è migliore che ad Acireale? Bisognerebbe chiederlo al buon Dio, perché nessun uomo è in grado di misurare la felicità di un altro.

Don Chisciotte della Mancha, citta felice? Chi lo sa?

 

VIDEO