Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Alba: chiusura precauzionale dello stabilimento Ferrero

ALBA

Foto
Condividi FB

Chiude, in via precauzionale, lo stabilimento Ferrero di Alba, in provincia di Cuneo.

In relazione alla piena del fiume Tanaro, lo stabilimento Ferrero di Alba - che non essendo molto distante dal fiume era già colpito durante l'alluvione del '94 - chiuderà dalle 18 di oggi per tutta la giornata di domani (venerdì 25 novembre).

Il Comune di Alba sta seguendo l’evolversi della situazione maltempo minuto per minuto. Durante un altro incontro nella sala operativa della Protezione civile (via Manzoni) con la dottoressa Lorella Masoero, dirigente della Protezione Civile e Soccorso Pubblico della Prefettura di Cuneo, i sindaci dei comuni circostanti, le forze dell’ordine, i dirigenti dell’Asl CN2 Alba-Bra, rappresentanti della provincia di Cuneo ed esponenti di alcune aziende albesi:

è stata disposta l’evacuazione del campo nomadi con trasferimento dei residenti in piazza Prunotto

è stato disposta l’evacuazione delle zone Vaccheria e Mogliasso (strada Gorreto)

la popolazione di corso Bra, compresa tra Strada Riondello e Centro Collaudi, è invitata a non stazionare nei piani bassi delle abitazioni

I ponti cittadini sono regolarmente aperti e la situazione è attentamente monitorata dal personale della Protezione Civile. 

Il colmo di piena del Fiume Tanaro è prevista entro la notte, pur nell’incertezza attuale dei dati a disposizione.

Sono chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, dalle 14 di oggi fino a domani compreso. Chiuse anche discoteche e sale da ballo.

Nel pomeriggio sono state sospese tutte le attività sportive ed è consigliato vivamente ai cittadini di stare in casa, non spostarsi per eventi, incontri, riunioni e nessun altro motivo in serata.

I cittadini sono pregati anche di non avvicinarsi e sostare lungo le sponde di argini e torrenti.

 

VIDEO